Archivio comunicazioni globale
Avvio Secondo Monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane a cura di Piattaforma ELISA
PRIMA FASE: Studenti e Studentesse delle scuole secondarie di II grado.
DRPI22/6019 ESABAC formazione
Il secondo momento di formazione per i docenti dei percorsi EsaBac avrà luogo martedì 26
Rete CPIA – formazione “Comunicazione efficace e carismatica in contesti scolastici”
La formazione, progettata dalla Rete CPIA con l’USR Piemonte, si terrà il 29 aprile 2022
Diffusione del volume “Didattica della storia e consapevolezza di Cittadinanza. Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze”
Il Tavolo tecnico-scientifico della didattica della Storia dell’USR per la Lombardia ha promosso, negli anni
Esami finali per il conseguimento del titolo di specializzazione per le attività di sostegno VI edizione a.a. 2020-21- Individuazione dirigente tecnico/scolastico e docente esperto componenti USR R
L’Università degli Studi di Torino ha organizzato la Sesta Edizione del corso di specializzazione per
DGOSV22/9505 Scuola nazionale estiva di Astronomia. Stage per Olimpiadi di Astronomia
Scuola nazionale estiva di Astronomia di orientamento ed eccellenza.
Drpi22/5894 Attività di approfondimento della lingua greca. Indicazioni operative prove
Nuovi approcci metodologici per la comprensione e la traduzione dei testi in greco antico.
Un viaggio verso il futuro – Scuola estiva del Politecnico di Milano – DAER
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano organizza in presenza, in
Avviso selezione formatori – Corso formazione DSGA
Si comunica che, ai sensi della nota prot. n.
Webinar sulla Didattica della Matematica
Martedì 3 maggio alle ore 17, nell’ambito delle attività di Orientamento e formazione degli insegnanti
Nuove risorse a disposizione delle scuole secondarie di II grado per la formazione alla transizione ecologica
Sono stati stanziati fondi PON-REACT EU per un totale di 100 milioni per favorire la
Educazione Civica – Paths- Percorso sperimentale di “Sviluppo del pensiero critico” rivolto agli Istituti Tecnici e Professionali – a.s. 2022/23
L’Ufficio Scolastico Regionale, nell’ambito delle iniziative connesse all’insegnamento trasversale dell’Educazione Civica, ha sottoscritto un protocollo