“Rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità” – Allegato PrInt19-49-SMI
“Rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità” – Allegato PrInt19-49-SMI Individuazione sedi per le fasi regionali delle Olimpiadi. Nota Reg. prot.n. 1613/19 Area Tematica “Studenti in gara“ Nota USR prot. n. 1592 del 20-02-2019 Nota USR prot. n. 1562 del 20-02-2019 Museo archeologico Nazionale di Palestrina (RM) 15-16-17 aprile 2019. Iscrizioni entro il 09/03/2019. Bando Link al sito della scuola organizzatrice dell’evento: www.iiselianoluzzatti.gov.it Liceo Classico Statale “A. Caro” – 8/9 marzo 2019 Fermo (FM) – proroga iscrizioni al 21/02/2019. Bando Selezione di studenti ciechi o ipovedenti per vacanza-studio di perfezionamento della lingua ingleseScadenza 28 marzo 2019 NOTA USR prot. n.1350 Nota prot. n. 1346 del 13 febbraio 2019 Gara regionale di lingue e civiltà classiche (Liceo Classico “C. Cavour”, Corso Tassoni 15/10) Torino 15 marzo 2019. Si rammenta il termine per le iscrizioni del 15/02/2019. Nota Reg. prot.n. 73/2019 – Allegati – Pubblicazione precedente XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – Novara, 21 marzo 2019. Per dettagli scaricare la Nota USR prot n 1342- 21 marzo 2019 Giornata Vittime di Mafie. NOTA USR prot. n. 1328 Si pubblica l’anagrafe delle istituzioni scolastiche statali in Piemonte per l’anno scolastico 2019/20, definita con decreto del direttore generale del 12 febbraio 2019. Sono disponibili i formati: xlsx (69Kb) csv (62Kb) I dati pubblicati sono riutilizzabili secondo la normativa vigente ed in particolare rispettando almeno una delle seguenti licenze d’uso: CC-BY-4.0, ODbL-1.0, IODL-2.0. Un esempio Continua… Rete scolastica a.s. 2019-20 Liceo Scientifico “Juvarra”, Venaria Reale (TO) 8 aprile 2019. Invio iscrizioni: 01/03/2019. Link al sito internet del Liceo www.liceojuvarra.it/ – Allegato. Liceo Classico “Dante Alighieri” di Ravenna, 23 marzo 2019. Invio iscrizioni entro il: 16/03/2019. Alla manifestazione si affianca il “Piccolo Agone Placidiano”, che si terrà l’8 aprile p.v., ed è organizzata localmente dagli istituti aderenti. Allegati – link al sito del Liceo Classico “Dante Alighieri” http://www.liceoclassicoalighieri.it Nota USR 1293 del 12/2/2019 Nota MIUR 2472 dell’8/2/2019 Decreto costitutivo Nucleo Regionale di supporto Messaggio Prefettura n. 408/2019 Questo Ufficio Scolastico Regionale, per migliorare il proprio sito web e renderlo più rispondente alle esigenze degli utenti, sta conducendo un’indagine per verificare la soddisfazione del servizio attualmente offerto. Le chiediamo di rispondere al questionario, che richiede meno di 5 minuti, compilabile dall’home page del sito www.istruzionepiemonte.it o direttamente dalla pagina https://istanze.istruzionepiemonte.it/?page_id=633. Nota USR prot. Continua… Questionario di valutazione del sito web www.istruzionepiemonte.it Liceo “Leopardi-Majorana” di Pordenone, 12 e 13 aprile 2019. info: www.leomajor.gov.it – Invio iscrizioni entro il 20/03/2019. Allegato IIS “RITA LEVI-MONTALCINI” di Casarano (LE), Venerdì 5 – Sabato 6 Aprile 2019. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a cura delle scuole di appartenenza, entro e non oltre sabato 16 marzo 2019. Allegati “DANTE MAGGIORE, DANTE MINORE” – Organizzazione a cura dell’IIS “RITA LEVI-MONTALCINI” di Casarano (LE) ai sensi del D.M. 98/2009. I lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 16 marzo 2019. Allegato Istituti Professionali – Indirizzo SERVIZI SOCIO SANITARI. Meda (MB) 8 – 10 maggio 2019. Scadenza iscrizioni: 23/02/2019. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito – www.ipcmeda.edu.it – Allegati La Primavera dell’Europa è un evento “diffuso” sul territorio che si svolgerà nella settimana dal 21 al 29 Marzo 2019, composto da incontri che si tengono contemporaneamente nelle scuole di tutta Italia per conoscere e parlare di Unione europea e delle opportunità che essa offre ai giovani. L’obiettivo è quello di promuoverne la cittadinanza e Bando concorso “ Bring your Rossini “ video contest e Convegno NOTA MIUR prot. n. 499. Scadenza iscrizioni prorogata al 15 marzo 2019. Testo e Regolamento Concorsi Pubblicazione precedente Invio domande di partecipazione: 9 marzo 2019. Liceo Ginnasio Statale “B. Cairoli” – Vigevano (PV), giovedì 11 aprile 2019. La competizione, giunta alla sua quarta edizione, ha ricevuto l’accreditamento del MIUR. L’allievo che si classificherà al primo posto avrà dunque diritto ad accedere direttamente alle finali nazionali delle Olimpiadi delle Lingue e Civiltà classiche. Allegati: Continua… Promemoria – 4^ Edizione Certamen Patristicum Viglevanense NOTA MIUR prot. n. 469
Bando_Gara_Nazionale_Chimica_2019 Da lunedì 4 febbraio 2019 avrà inizio, per l’anno scolastico 2018/2019, il Campionato Italiano ZeroRobotics 2018, aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado del territorio nazionale. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 1051-Campionato italiano Zero Robotics 2018. Politecnico di Torino – mercoledì 27 febbraio 2019. Nota Reg. prot.n. 994/2019 e allegati – Locandina Pubblicazione precedente NOTA MIUR prot. n. 0414 Il progetto “CREATIVE – Changing relationships through education and awareness towards ending violence against women”, Continua… Linee guida per la APP “Senza paura-liberi dal bullismo” Trento 9 – 10 Maggio 2019. Il concorso è aperto alle S.M.I.M., scuole medie a indirizzo musicale. Termine per le iscrizioni 10/04/2019. INFO sul sito www.accordarsi.it – Allegato Istituti Tecnici – settore Economico – Indirizzo A. F. M. (Amministrazione Finanza e Marketing). Legnago (VR) 15, 16 e 17 Aprile 2019. Invio documenti entro il 10/03/2019. Allegato Nota Reg. prot.n. 954/2019 Nota prot. n. 766 del 29 gennaio 2019 Istituti Tecnici – Settore Economico – Indirizzo TURISMO – Anno scolastico 2018/19. Istituto Tecnico Commerciale “L. B. Alberti” (San Donà di Piave – VE), 9 e 10 maggio 2019. Invio documenti entro il 23/03/2019. Nota della scuola Nota prot. n. 883.31-01-2019 L’Aquila 6 – 10 maggio 2019. Il concorso è indirizzato a studenti e studentesse di S.M.I.M. e Licei Musicali. Invio iscrizioni entro il: 17/04/2019. Bando Ancora una volta le Scuole Italiane e del Piemonte si distinguono nella disputa a squadre Zero Robotics! https://www.globalscience.it/9236/robotica/zero-robotics-record-di-partecipazione-italiana-alle-finali-mondiali/ Comunicato Risultato Finali Zero Robotics 2018_19
Quiz on line di matematica per tutti gli studenti di scuole di ogni ordine, grado e indirizzo. Registrazione on-line dal 01/02/2019. Nota MIUR prot.n. 1657/2019 e Programma Recanati (MC) 4 maggio 2019. Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole primarie (classi terza, quarta e quinta) e secondarie di primo e secondo grado. Invio dei documenti entro il 31/03/2019. Bando Orsogna (CH) 16/17 Maggio 2019. Scadenza invio iscrizioni: 02/05/2019. Bando Invito per gli Istituti tecnici, gli Istituti professionali e gli Istituti Tecnici Superiori. Nota MIUR prot.n. 1523/2019 – INFO www.fareturismo.it Invio degli elaborati: 30/06/2019. Allegato Concorso rivolto a tutti gli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado, per promuovere il concetto della disabilità non come limitazione ma come opportunità di crescita per i singoli e per le comunità. Per dettagli, scaricare il Bando Raccontami l’Autismo 2018-2019 Spazio Culturale SeiCentro – Via Savona, 99 – Milano 11 e 12 maggio 2019. Invio documenti ed iscrizioni entro il 26/04/2019. Locandina e Bando Istituti Tecnici con Indirizzo: Chimica, materiali e biotecnologie – Articolazione: Chimica e materiali 2019. Istituto Tecnico Tecnologico “Luigi dell’Erba” – Castellana Grotte (BA), 7 e 8 Maggio 2019. Invio documentazione entro il 28/02/2019. Allegati Liceo “Cirillo” Aversa (CE) – 12 Aprile 2019. Termine per l’invio delle adesioni: 10/04/2019 info bando e regolamento: www.liceocirillo.it Il I° Concorso Musicale Nazionale “Antonio Cericola Award” che si terrà a Chieti – Auditorium “G. Chiarini” – il 27 aprile 2019, è rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado. Scadenza domande 17 aprile 2019. BANDO CERICOLA AWARD Iscrizioni al Concorso attraverso il sito www.concorsoeconomia.it entro il 16 febbraio 2019. Allegati Si pubblicano il bando e la locandina del Premio Letterario “Arte di Parole – Gianni Conti” rivolto alle Istituzioni Scolastiche di II grado. La scadenza per la presentazione degli elaborati è il 30 marzo 2019. La premiazione è prevista per il giorno 18 maggio 2019 presso la Biblioteca “Lazzerini” del Comune d Prato. BANDO Arte Continua… Premio Letterario Nazionale “Arte di Parole – Gianni Conti 2018-2019” La gara regionale per le semifinali nazionali delle Olimpiadi di Italiano è stata spostata dal 13/03/2019 all’11/03/2019. Nota Reg. prot.n. 696/2019 Premio Abbado “Far Musica Insieme” e Premio Abbiati per la Scuola – Concorso per le scuole. Il bando è destinato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado compresa la scuola dell’infanzia. Iscrizione e invio dei materiali entro il 30/04/2019. Allegati Il Garante regionale per l’infanzia e per l’adolescenza e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte uniscono le forze per diffondere sempre più la cultura dell’infanzia e dell’adolescenza nelle scuole piemontesi. I due soggetti istituzionali firmano infatti per la prima volta un protocollo d’intesa allo scopo di promuovere fattivamente il riconoscimento dei minori come soggetti titolari Continua… Firmato il protocollo di intesa fra USR e Garante regionale per l’infanzia e per l’adolescenza Nota USR prot.613 -“La stella di Andra e Tati” -Giorno della memoria 2019 Nota MIUR prot.n. 1294/2019 La gara nazionale si svolgerà nei giorni 16 e 17 maggio 2019 presso l’I.T.C. “E. Guala” di Bra (Cuneo). Prima scadenza: 16/02/2019. Allegati Informazioni dettagliate verranno rese disponibili sul sito web www.istitutoguala.it nell’apposita sezione. Convegno di Torino del 24 gennaio 2019, presso il Centro Congressi Santo Volto, per le Istituzioni Scolastiche secondarie di II grado, con particolare riferimento a quelle relative allo studio delle materie artistiche e classiche. Locandina conferenza CEI e TPC Torino 24 gennaio 2019 L’evento dedicato a Mario Gangi è riservato agli studenti della Scuola Secondaria di 1° Grado. Invio iscrizioni entro il 20 Marzo 2019. Bando Messaggio della Prefettura n. 592/2019 Nota USR prot. n. 433 e ALLEGATI Premio nazionale NONABBOCCO Giornate di orientamento – marzo 2019. Locandina Contest ragazzi speciali – Fiera di Rimini, Igexpo, 16 febbraio 2019. Allegati NOTA USR Prot. n 0371 Il concorso è rivolto alle studentesse e agli studenti e allievi della scuola secondaria di primo e secondo grado ed è realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa MIUR-SAIt, Società Astronomica Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica/Osservatorio Astronomico di Brera. Scadenza: 15/02/2019 – registrazione esclusivamente online www.sait.it Allegati Variazione data prova: Nota Reg. prot.n. 322/2019 – Pubblicazione precedente 25 Certamen 2019 Il programma CyberChallenge.IT 2019 è un programma di addestramento alla cybersecurity gratuito proposto a ragazze e ragazzi nati tra il 1995 e il 2002 che si svolgerà nella primavera del 2019 presso 16 sedi universitarie, fra cui il Politecnico di Torino. Per maggiori dettagli scaricare la NOTA USR prot. n. 263 CyberChallenge. Festival della poesia studentesca Russia – Italia. Iscrizioni entro il 31/01/2019. Allegati Il Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, d’intesa con l’Associazione Nazionale Magistrati e con la Fondazione Lelio e Lisli Basso Onlus, per il quindicesimo anno consecutivo propone alle scuole di ogni ordine e grado il concorso “A SCUOLA DI COSTITUZIONE “2018 – 2019. Il concorso è volto a realizzare, nel quadro dell’attività didattica, percorsi curricolari Continua… A Scuola di Costituzione 2018 – 2019 Scadenza iscrizioni 21/01/19. Vai alla pubblicazione Scadenza: 20/06/2019. Bando Anche quest’anno l’Arciconfraternita di Sant’Antonio di Padova bandisce il Premio nazionale della Bontà rivolto agli allievi delle scuole di ogni ordine e grado di lingua italiana. Per dettagli, scaricare il bando PREMIO NAZIONALE DELLA BONTA’ Art. 21 della Costituzione: “Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione ……..” Concorso rivolto alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Per dettagli, scaricare il Bando di concorso Tricolore vivo FOIBE BANDO CONCORSO INTERNAZIONALE Concorso destinato agli alunni delle classi 3^, 4^ e 5^ elementare, tutte le classi della scuola media e degli Istituti Superiori. Bando premio di poesia 2019 Tema del concorso internazionale di scrittura creativa, che si terrà ad Altamura (BA) 10 aprile 2019: “Legami”. Invio elaborati entro il: 16/03/2019. ALLEGATI Certamen di lingua, cultura e civiltà classica – Liceo Classico Statale “Mario Cutelli”, Catania 22/03/2019. Invio domande di partecipazione entro il 22 Febbraio 2019. ALLEGATI NOTA MIUR prot. n. 5579 Concorso biennale di versione dal Latino. Iscrizioni entro sabato 26 gennaio p.v. ALLEGATI Inserito dal MIUR nel Programma Nazionale per la Valorizzazione delle Eccellenze a.s. 2018-2019 e accreditato per le Olimpiadi nazionali di lingue e civiltà classiche. Iscrizioni entro il 30/03/2019. Allegati Protocollo d’Intesa MIUR – Protom (12330/2017). AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di Istituti di secondo grado beneficiari della fornitura gratuita di licenze Scuolab Protom. Termine per la presentazione della candidatura: 18/02/2019. Allegati MIUR Nota USR Prot. n. 84 NOTA Usr 75 7.1.2019 Gara regionale di lingue e civiltà classiche (Liceo Classico “C. Cavour”, Corso Tassoni 15/10) Torino 15 marzo 2019. Nota Reg. prot.n. 73/2019 e Allegati Bando per la valorizzazione delle eccellenze nelle lingue e civiltà classiche. Politecnico di Torino 27 febbraio 2019. Al Certamen possono partecipare gli studenti iscritti al quinto anno del Liceo Classico, del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane delle scuole statali e paritarie. Nota Reg. prot.n. 14/2019 e allegati Saggistica – Debate – Digitale – Industrial Design – Artistica. “Il palazzo e la piazza: cultura è libertà”. I.I.S. “G. Fortunato” Rionero in Vulture (PZ) 9-10-11 Maggio 2019. Scadenza adesioni: 31/01/2019. Allegati “Rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità”. Allegato Link al sito in cui è presente una sezione dedicata al concorso: www.mangialibri.com. L’iscrizione al Concorso è gratuita e la data di scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 14 aprile 2019. Allegati L’evento si svolgerà a Legnago (VR), presso l’I.I.S. “SILVA – RICCI”, il 3 e 4 maggio p.v. Iscrizioni dal 01 al 28 febbraio 2019. Allegato BANDO CONCORSO MAI PIU SCHIAVE 2018_2019-signed CERTAMEN ATHESINUM Corso di formazione Cinema e didattica: Il linguaggio audio-visivo per educare al rispetto in occasione della giornata nazionale contro i bullismi – #Tuttinsieme in Piemonte contro il bullismo ed il cyberbullismo a.s. 18-19 – edizione di Novara. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 20111-Corso di formazione Cinema e didattica-ed Novara. NOTA USR prot. n. 20096 Si rammenta la scadenza per partecipare alla competizione Nota Reg. prot.n. 17240/2018 e allegati NOTA USR Prot. n. 20044 Iscrizioni (entro e non oltre il 12/03/19), bando, regolamento, info: www.certamevichiano.it Iscrizioni: sul sito www.olimpiadi-economiaefinanza.it – le istituzioni scolastiche dovranno individuare tra i docenti un Referente d’istituto che, a partire dal 14 dicembre 2018 (ed entro il 19/01/2019) procederà all’iscrizione. Nota MIUR prot.n. 20165/2018 NOTA USR prot. n. 19774 “Analfabetismo, l’ingiustizia che insidia la democrazia e tradisce l’articolo 3 della Costituzione” NOTA MIUR prot. n. 5450 Accordo Regione – USR per la realizzazione in via sussidiaria di percorsi di IeFp negli istituti professionali di Stato, ai sensi del D. Lgs. 61/2017 e del D.I. 17/05/2018. Nota Reg. prot.n. 19694/2018 NOTA USR prot. n. 19742 Progetti relativi all’acquisto, all’adattamento, alla trasformazione e all’effettivo utilizzo di sussidi didattici, ai sensi dell’art. 7, co 3, del D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 63 (Decreto Dipartimentale 5 dicembre 2017, n. 1352) – Decreto e Graduatoria Generale DECRETO USR prot. n. 19530 E GRADUATORIA PIEMONTE 23 maggio 2019 – XXVII Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio – Bando di concorso “Follow the money. Da Giovanni Falcone alla Convenzione ONU di Palermo contro la criminalità organizzata transnazionale” a.s. 2018/19. NOTA USR prot. n. 19523 La nota USR 19243 dell’11 dicembre 2018 sito istituzionale www.policultura.it – termine per le iscrizioni: 14/01/2019 Nota Reg. prot.n. 19341/2018 Nota Reg. prot.n. 19308/2018 – Allegati NOTA USR prot. n. 19302 Nota USR 18859 10.12.2018 Invio delle domande, entro e non oltre il 28 febbraio 2019. Allegati L’iniziativa rivolta agli studenti dei “CAT”, gli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, premia i migliori progetti di abbattimento delle barriere architettoniche nel costruito stimolando sul tema dell’accessibilità globale studenti, professori e liberi professionisti. Seminario rete regionale delle scuole per la promozione della Partecipazione delle studentesse, degli studenti e dei genitori dal titolo “Genitori e studenti per una scuola piemontese condivisa, partecipativa e partecipata“-15 dicembre 2018-Liceo Cavour di Torino. Per dettagli scaricare la Nota USR prot n 18702-Seminario SCUOLE RETE Partecipazione 2018-2019 Il seminario si terrà a Torino il 28 gennaio 2019 presso il Liceo Classico “C. Cavour” di Torino, ed è rivolto ai docenti e delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che potranno far partecipare allo stesso alcuni dei loro studenti. Nota Reg. prot.n. 18479/2018 Nota Reg. prot.n. 18491/2018 e allegati Bando_XXVII_edizione Possono partecipare alla manifestazione gli studenti iscritti per l’a.s. 2018/2019 ai licei classici, scientifici, linguistici e delle scienze umane statali o paritari e gli studenti diplomati negli anni precedenti in possesso di un diploma liceale della tipologia citata. Iscrizioni dal 10/12/2018 al 10/02/2019. Nota Reg. prot.n. 18304/2018 L’Associazione Culturale “Arte”, con il patrocinio della Provincia del Verbano Cusio Ossola, dei Comuni di Omegna, Casale Corte Cerro e Verbania in collaborazione con la Fondazione Comunitaria del VCO e Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio, organizza dall’8 Aprile al 14 Aprile 2019 la XV^ edizione del concorso “Insieme per suonare cantare danzare” Continua… Concorsi “Insieme per suonare cantare danzare” e “Gianni Rodari” Nota Miur prot.n. 19127/18. Concorso nazionale di scrittura per gli istituti di istruzione secondaria di 2° grado. Allegati Indicazioni sul progetto regionale Laboratori Scuola Formazione per prevenire e contrastare la dispersione scolastica a.s. 2018-19. Nota Reg. prot.n. 18035/2018 Nota MIUR prot.n.19993/18 Bando ON THE ROAD Anche per l’anno scolastico 18-19 l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e la Regione Piemonte promuovono il progetto in oggetto realizzato dal Forum per il Volontariato Continua… Percorsi alternativi alle sanzioni disciplinari AS 18-19 Olimpiadi Nazionali di Debate 2019 – Selezione squadra regionale. Per dettagli scaricare la Nota USR prot n 18034-Selezione regionale DEBATE a.s. 2018-2019 Nota PARA ICE HOCKEY18012.29-11-2018 Nota MIUR bandi di concorso 2018-2019 Iniziativa di rafforzamento delle competenze di educazione finanziaria e Cittadinanza Economica NOTA MIUR IL RISPARMIO CHE FA SCUOLA Nota USR prot. n. 17902; Locandina e calendario Gara Nazionale di traduzione dalle lingue classiche e di interpretazione critica. BANDO Edizione anno scolastico 2018-2019. La Carta di Nizza fra diritti umani e cittadinanza. Allegati – area tematica “Studenti in gara” 9° Concorso Artistico Nazionale “La donna nell’arte”. Bando e Regolamento Nota Reg. prot.n. 17570/18 e note MIUR prot. nn. 17832/18 – 19534/18 Nota Reg. prot.n. 17262/2018 e allegati – AREA TEMATICA Nota Reg. prot.n. 17293/2018 e allegati – Per motivi legati alla privacy l’allegato n. 2 citato nella nota regionale non viene pubblicato Nota Reg. prot.n. 17292/2018 e allegati – AREA TEMATICA Associazione BIP BIP Onlus BIP-BIP nota USR17288 Nota Reg. prot.n. 17240/2018 e allegati ALLEGATI – Scadenza invio domande: 09/03/2019 Nota Reg. prot.n. 17174/2018 e allegati – AREA TEMATICA Concorso Nazionale rivolto alle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado Regolamento Nel sito istituzionale della fondazione tutti gli eventi. Regolamento, modulistica e informazioni www.fast.mi.it Comunicazione Avvio attività Orientamento Guida_orientamento_post_I_grado_2019_2020 Gara di programmazione PLC e SCADA riservata agli studenti del 4° e 5° anno delle scuole secondarie di secondo grado. Si richiama la precedente pubblicazione Locandina Nota USR prot. 17100; Locandina Si specifica che il convegno avrà inizio alle ore 8:30. Si è svolta ieri pomeriggio, 8 novembre, presso il Teatro della Vittoria di Torino la fase regionale del Premio Scuola Digitale 2018. Otto i progetti finalisti, uno per ogni provincia piemontese, che hanno superato le fasi interprovinciali. Il progetto proclamato vincitore dalla Giuria è BLINDHELPERTOOLKIT dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Acqui Terme; Continua… Premio Scuola Digitale, fase regionale e proclamazione del progetto vincitore Adesioni entro il 15 febbraio 2019. Tutte le informazione relativa alle Olimpiadi delle Scienze Naturali sono reperibili nel sito web dell’ANISN www.anisn.it e nel sito delle Olimpiadi http://olimpiadi.anisn.it Nota MIUR prot.n. 18803/2018 Descrizione iniziativa e regolamento concorso comunicato stampaPREMIOregionale Programma 8 novembre Nota USR prot. 16741; Nota USR prot. n. 15870; programma La partecipazione al premio è riservata alle studentesse e agli studenti del triennio conclusivo della Scuola Secondaria di secondo grado, statale e paritaria. Scadenza iscrizioni: 10 dicembre 2018. Bando e allegato Il 22 novembre 2008 il crollo del soffitto del Liceo Darwin di Rivoli (TO) – di cui quest’anno ricorre il decennale – causava il ferimento di alcuni studenti e la morte di Vito Scafidi. La legge 107/2015 ha istituito la Giornata nazionale per la Sicurezza nelle scuole, da celebrare il 22 novembre, ed è sicuramente Continua… 22 novembre 2018 -Giornata nazionale per la Sicurezza nelle Scuole Descrizione iniziativa Nota USR prot. n. 16610 del 31.10.2018 Concorso di Digital Storytelling, in cui sviluppare “narrazioni” multimediali con la piattaforma 1001Storia. Le iscrizioni si chiudono il 14 gennaio 2019 – visita il sito ufficiale dell’evento: http://www.policultura.it/ Il CERTAMEN PATRISTICUM VIGLEVANENSE avrà luogo nel locali del Liceo Ginnasio Statale “B. Cairoli”, situato in Vigevano, via Cairoli, 27, il giorno giovedì 11 aprile 2019. Invio domande di partecipazione: 9 marzo 2019 Bando e allegati La Città di Torino informa che 29 novembre al 2 dicembre si svolgerà a Torino la terza edizione del Festival dell’Educazione. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con prenotazione obbligatoria online sul sito del Festival: festivaleducazione.net Concorso nazionale 10 febbraio: “Fiume e l’Adriatico orientale. Identità, culture, autonomia e nuovi confini nel panorama europeo alla fine della Prima guerra mondiale” – a.s. 2018-2019. Ulteriori informazioni sono reperibili nel Bando di Concorso che si allega, disponibile anche sul sito www.scuolaeconfineorientale.it Nota MIUR prot.n. 18420/2018 e allegati BANDO – MODULO RICHIESTA ISCRIZIONE In occasione della tappa di #FuturaItalia e dell’iniziativa “#TessereBellezza” (Biella, 5-7 novembre 2018), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca promuove “CIVIC HACK Piemonte”, hackathon civico delle scuole delle Province di Biella, Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli e Novara, interamente dedicato alle sfide del territorio. Per maggiori informazioni Bando Civic Hack NOTA MIUR prot. n. 4437 Harambee Africa International Onlus presenta la III edizione di «Ti racconto l’Africa», concorso rivolto agli studenti di scuola primaria e secondaria, con il proposito di favorire una più approfondita conoscenza dell’Africa e di promuovere accoglienza, condivisione e socialità. Per informazioni: harambee-africa@pec.it Per dettagli, scaricare il BANDO III edizione Concorso Harambee Nota USR 16311 24.10.2018 Nota prot. n. 16239 del 23 ottobre 2018 Allegato Descrizione progetto Italia – DI’ DI NO Nota USR 16016 del 19.10.2018 Nota MIUR prot.n. 17905/2018 Nota prot. n. 15871 del 17 ottobre 2018 Regolamento e domanda Certamen 2019 Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione. Nota MIUR prot.n. 17676/2018 Nota USR prot. n. 15870; Schema generale del progetto Rotary; In collaborazione tra Parlamento e MIUR- Pubblicazione bandi A.S. 2018/2019 NOTA USR prot. n. 15791 Educazione alla Sicurezza Stradale e alla Mobilità sostenibile – Polizia Stradale di Torino Nota USR prot 15515 Sicurezza Stradale 2018-19 Nota USR prot. n. 15481; scheda descrittiva corso;modulo di adesione NOTA USR prot. n. 15469.10-10-2018 Anno scolastico 2018/2019 – «La terra produca germogli, erbe e alberi da frutto» (Gen 1, Ha) NOTA MIUR prot. n. 16375.21-09-2018- L a scadenza per la partecipazione al concorso è prevista per il 23 novembre 2018. Per dettagli, scaricare il Bando di concorso ANVCG 2018-2019 Il concorso “PREMIO MARIA MOCCI COSENZA”, a.s. 2018/19, è riservato agli studenti dei Licei classici italiani frequentanti il penultimo e ultimo anno di corso. Possono partecipare al certamen un massimo di 7 Licei Classici che saranno selezionati in base alla priorità nei tempi dell’iscrizione, (scadenza invio: 10/12/18). Bando Orientamento ai Mestieri WorldSkills Piemonte 2018 per le scuole secondarie di I grado. Per dettagli scaricare la Nota USR Piemonte prot 15386-Orientamento agli WSkills Piemonte 2018. Bando di concorso rivolto agli Istituti di istruzione secondaria di II grado del Piemonte. Il Consiglio regionale del Piemonte e l’Osservatorio regionale sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento hanno promosso, anche per l’anno scolastico 2018-2019, in accordo con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la 7^ Edizione del concorso “Cultura della Continua… VII Edizione Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro – A.S 2018/2019 Campagna di sensibilizzazione #EnjoyRespectVenezia NOTA USR prot. n. 15402 Anagrafe USR Piemonte Nota USR prot. n. 15316.08-10-2018 Nota Reg. prot.n. 15226/2018 Tutte le informazioni sul sito dedicato all’evento: http://www.fast.mi.it/gs2019/gs2019.htm Destinatari dell’evento gli alunni delle scuole primarie (classi 3^, 4^ e 5^) e secondarie di primo e secondo grado d’Italia. Bando Scadenza invio iscrizioni: 28/02/2019 Archivissima_Contest-scuole_2019 Tutti gli aggiornamenti sul sito istituzionale del M.I.U.R. http://www.miur.gov.it – A titolo di promemoria si allega la Nota MIUR prot.n. 3050/2018 Nota Reg. prot.n. 15272/2018 Quarta edizione Concorso NAZIONALE PREMIO GIOVANNI GRILLO L’Unione delle Camere Penali Italiane, associazione di avvocati penalisti, propone, agli studenti delle scuole secondarie di II grado, un percorso sui temi della legalità. Si tratta di una iniziativa, del tutto gratuita, sostenuta dal Protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Unione delle Camere Penali Italiane e il Ministero dell’Università e della Ricerca nel settembre del 2014 e Continua… Nota USR prot 15202 – Progetto Legalità dell’Unione Camere Penali-as 2018-2019 Modalità di partecipazione di docenti e scuole al Progetto Nazionale LS-OSAlab e al progetto PP&S, a sostegno della didattica nelle discipline di Fisica e Scienze e di Matematica, per l’a.s. 2018/2019. Nota MIUR prot.n. 17003/2018 Bando Festival del Teatro dei Ragazzi 2019 Si comunica che la riunione relativa al Progetto di orientamento formativo del Politecnico di Torino inizialmente prevista per mercoledì 3 ottobre è stata posticipata a mercoledì 10 ottobre alle ore 14.30 presso la Sala J. C. Maxwell -Corso Castelfidardo 42/A, quinto piano Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET). Il termine per aderire al Progetto è Scheda descrittiva NOTA USR prot.n. 15078.02-10-2018 Scheda informativa NOTA USR prot. n. 14995 Nell’ambito del Protocollo d’Intesa firmato nel 2017 tra Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, INRIM e CE.SE.DI. e sulla base dell’esperienza acquisita negli anni dal 2010 al 2018, si vuole offrire agli studenti coinvolti nel progetto una visione della metrologia principalmente di tipo sperimentale, con particolare riguardo all’analisi dell’incertezza di misura. Verrà affrontato il tema della Continua… Scienza e Tecnica della Misura per l’Alternanza scuola lavoro – a.s.18-19 NOTA USR prot. n. 14802.27-09-2018 Anche per l’a.s. 2018/2019 le Forze dell’ordine offrono supporto alle Istituzioni scolastiche del Piemonte in merito all’approfondimento di tematiche di legalità e di responsabilità del cittadino. In allegato Nota USR ed elenco referenti territoriali delle Forze dell’ordine cui fare richiesta: Nota USR prot 14702-Progetto di supporto alle istituzioni scolastiche da parte delle Forze dell’Ordine 18-19. Continua… Progetto di supporto alle istituzioni scolastiche da parte delle Forze dell’Ordine- a.s. 2018/2019 Il progetto Erasmus+ Stop CyberViolence si rivolge ai giovani, agli operatori giovanili, agli insegnanti e alle famiglie e ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza aiutando gli adulti nel cogliere i segnali di cyberbullismo, fornendo un approccio metodologico adeguato per dare agli operatori giovanili, agli educatori e agli insegnanti gli strumenti per comprendere le opportunità e Continua… Progetto ERASMUS+ – Stop CyberViolence – Corso di formazione gratuito Anche per l’anno scolastico 2018/19, il Politecnico di Torino ripropone il “Progetto di orientamento formativo”, dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle Scuole secondarie di II grado. Per l’adesione al progetto occorre compilare il modulo on-line all’indirizzo http://orienta.polito.it/it/pof accedendo con le credenziali della scuola entro lunedì 1 ottobre 2018. Per dettagli scaricare la Nota USR prot Continua… Progetto di orientamento formativo del Politecnico di Torino-a.s. 2018-2019 Al fine di progettare azioni condivise per il contrasto al bullismo, si invitano le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado ad aderire per il triennio 2018-2021 alla rete regionale di scuole denominata #tuttinsieme in Piemonte contro i bullismi, il cui istituto capofila è il Liceo Scientifico “Cattaneo” di Torino. Le scuole aderenti alla rete Continua… Rete regionale-Adesione rete #tuttinsieme in Piemonte contro i bullismi”- triennio 2018-2021 Nell’ambito della ricorrenza relativa alla promulgazione delle leggi razziali, l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Cuneo Dante Livio Bianco organizza e promuove il seminario dal titolo “Ottant’anni fa le Leggi razziali” che si svolgerà a Cuneo il 3 ottobre 2018 presso il Salone CDT sito in Largo G. Barale 1 Continua… Ottant’anni fa le Leggi razziali – Cuneo – 3 ottobre 2018 Nell’ambito del Protocollo d’Intesa firmato nel 2017 tra Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, INRIM e CE.SE.DI. e sulla base dell’esperienza acquisita negli anni dal 2010 al 2018, si propongono alcuni seminari e attività laboratoriali nel campo della scienza metrologica ed una tavola rotonda introduttiva aperta ad un pubblico più vasto. Per dettagli scaricare la Nota Continua… La Scienza della Misura nell’insegnamento scientifico – a.s.18-19 CIRCOLARE FESTA NAZIONALE NONNI 3857.24-09-2018 I giovani sulla strada dell’Agenda 2030 – 29 aprile 2019, Villaggio per la Terra, Villa Borghese, Roma Nota informativa Festival Educazione alla sostenibilità 2019- ROMANAE DISPUTATIONES – Presentazione delle attività alle Scuole Piemontesi – Mercoledì 10 ottobre 2018 – Cinema Massimo Torino. Per dettagli scaricare la locandina RD2019-Torino_volantino Appuntamenti fieristici in Italia: Roma, 9 ottobre 2018, presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50A – Milano, 11 ottobre 2018, presso il Palazzo Stelline, Corso Magenta 61. Nota MIUR prot.n. 16370/2018 L’appuntamento è per Mercoledì 3 ottobre 2018 ore 14.15-17.00 presso il Nuovo Polo Didattico della Scuola di Management ed Economia – Via Filadelfia 73, Torino: verranno presentate le principali iniziative che l’Università di Torino offre agli studenti della scuola secondaria di secondo grado che intendono intraprendere un percorso universitario. Per ulteriori informazioni si rimanda alla Continua… UniTo e USR: percorsi per orientare e informare le future matricole Diploma binazionale italo-francese (Esame di Stato e baccalauréat). Procedura di selezione delle scuole secondarie di 2° grado interessate a rilasciare il doppio titolo. Nota MIUR prot.n. 16043/2018 La Convenzione, in atto da anni, fra il Centro per l’UNESCO di Torino con l’Assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte e con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte permette la realizzazione di iniziative per le scuole di ogni ordine e grado del territorio piemontese. Per l’a.s. 2018-2019 si propone l’attività specificata dettagliatamente nella NOTA USR prot Si segnala che, la nota precedentemente caricata è stata sostituita da una versione in formato accessibile. Nota_13535_ del 12 settembre 2018 e_allegati_ Considerata la particolarità della manifestazione, si ricorda che per i docenti interessati a partecipare con la propria squadra al Torneo di Disputa classica è aperta la partecipazione ad alcune lezioni del corso di formazione “Il dibattito a scuola. Innovazione didattica e competenze di cittadinanza”. Termine per le iscrizioni: 02/10/2018 Nota Reg. prot.n. 14079/2018 L’Associazione Diesse Firenze Toscana – Didattica e Innovazione Scolastica, Centro per la Formazione e l’Aggiornamento – organizza per l’a.s. 2018-19 diverse iniziative che nelle edizioni precedenti hanno coinvolto docenti e studenti delle scuole d’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di I e II grado, prevedendo concorsi convegni. Per dettagli, consultare la NOTA MIUR prot. n. L’evento di divulgazione scientifica è rivolto agli studenti dal 4° anno delle scuole superiori. Per ogni informazione si rimanda al sito ufficiale: http://www.fisv.org/fisv-talks/fisv-days-2018 Anche per l’anno scolastico 2018-2019 l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, al fine di continuare ad incentivare i rapporti con i cittadini, e in particolare con gli studenti, ha deciso di riproporre alle scuole dell’obbligo – a partire dalla classe quarta della scuola primaria- ed alle istituzioni secondarie di II grado del Piemonte, una visita Continua… Visite a Palazzo Lascaris, sede dell’Assemblea Regionale – a.s. 2018-2019 NOTA USR prot. n. 13938.18-09-2018 II edizione del Premio Gelato Giovani, Premio nazionale di Gelateria riservato agli allievi agli ultimi anni degli istituti Alberghieri e professionali. L’iniziativa si terrà a Torino il 25 e 26 marzo 2019, e il termine di presentazione dei progetti è fissato al 24 febbraio 2019. La partecipazione è gratuita, è prevista ospitalità alberghiera per l’allievo/a Continua… II edizione Premio Gelato Giovani L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha pubblicato sul proprio sito un avviso pubblico diretto alle scuole primarie volto a realizzare un progetto di divulgazione della Convenzione su diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’avviso, il progetto e il fac-simile della manifestazione di interesse sono scaricabili al seguente link: http://www.garanteinfanzia.org/news/al-la-nuova-edizione-del-progetto-agia-sui-diritti-rivolto-alle-scuole-primarie La scadenza è fissata al 28 settembre Continua… Avviso pubblico per progetto sui diritti rivolto alle scuole primarie Concorso GENOVA NEL CUORE prot.n. 3796.18-09-2018 Nota USR prot. n. 13871 Progetto “GRUPPO NOI: gestione del disagio scolastico dall’interno della scuola in sinergia con le risorse del territorio” – Avvio delle attività per l’a.s. 2018/2019. Per dettagli scaricare la NOTA USR prot n 13809-avvio progetto Gruppo Noi AS 18-19 Il concorso, destinato a studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nonché agli studenti frequentanti i corsi ITS, IFTS e Agenzie formative specializzate nei corsi post diploma e post laurea ad orientamento moda e calzaturiero, prevede distinte sezioni riservate ai diversi ordini di studi. ADESIONI entro il 30/04/2019 ALLEGATI Quarta edizione della Settimana delle culture digitali “Antonio Ruberti” #SCUD2019, del Concorso “Crowddreaming: i giovani co-creano culture digitali” #CCD2019 e di #HackCultura2019 l’hackathon degli studenti per la “titolarità culturale”. (8-14 aprile 2019) NOTA MIUR prot. n. 0003783 NOTA USR prot. n.0013758. La violenza online è un fenomeno che può avere effetti devastanti sulle persone ed in particolare sui giovani. E’ fondamentale che chi lavora con i giovani sia informato sui sintomi premonitori e sia preparato nel trattare il fenomeno. Il progetto STOP CYBERVIOLENCE, ha realizzato toolkit e metodologie e organizza un corso di formazione gratuito nei Anche per l’anno scolastico 2018-2019 il Consiglio Regionale del Piemonte, attraverso il Comitato per l’affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e con il supporto scientifico degli Istituti Storici della Resistenza Piemontesi, promuove la 38-esima edizione del Progetto di Storia contemporanea. Per dettagli scaricare la Continua… Bando di concorso “Progetto di storia contemporanea” – XXXVIII Edizione – A.S. 2018/2019 Anche per l’ a.s. 2018/2019 il MIUR – sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), ha bandito la XVII edizione del Concorso “I giovani ricordano la Shoah” rivolto a tutti gli studenti del primo e secondo ciclo di istruzione. Per dettagli, scaricare la Nota Continua… Bando di Concorso “I giovani ricordano la Shoah” 2018-2019 Giornata dell’Education Day. Invito alla partecipazione. Nota MIUR prot.n. 15508/2018 Pubblicazione precedente Anche per l’anno scolastico 2018-2019 l’Educatorio della Provvidenza avvia un’azione di Educazione alle Nuove Tecnologie e Prevenzione al Cyberbullismo con la partecipazione delle Forze dell’ Ordine e dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Per dettagli scaricare la NOTA USR prot 12479-Educazione alle Nuove Tecnologie AS 2018-2019. Il progetto è promosso dall’Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte (O.G.P.) nelle scuole secondarie ed finalizzato alla diffusione di un’adeguata cultura geologica negli istituti piemontesi, con riferimento alle dinamiche ambientali. Negli allegati tutte le informazioni sul progetto e le modalità di adesione. Nota Reg. prot.n. 13360/2018 – (Riferimento ad attività correlate) Continua… Progetto di divulgazione scientifica: “È GEO – LOGICA”. Messaggio augurale del Direttore Generale Fabrizio Manca Concorso Scolastico AIFO: “La sola verità è amarsi: il primo segno dell’amore è la giustizia. Il frutto della giustizia è la pace” A.S. 2017/2018 CONCORSO SCOLASTICO AIFO Vol.To organizza una Festa di promozione del Servizio Civile per illustrare i 36 progetti della durata di un anno a cui possono partecipare i giovani tra 18 e 28 anni a fronte di un rimborso spese mensile. L’evento, organizzato in collaborazione con Open Baladin e Piazza dei Mestieri, si svolgerà Venerdì 14 settembre a partire Continua… Evento “Sete di servizio civile? Investi su di te per gli altri” – Torino 14 settembre 2018
EXPO Sport & Salute Bando per la progettazione di un nuovo edificio scolastico, pensato ed attuato dai soggetti destinatari. rivolto alle classi I, II e III delle scuole secondarie di primo grado. Iscrizioni aperte da lunedì 10 settembre a venerdì 23 novembre 2018. Per dettagli, scaricare il Bando Macroscuola 2018 I risultati della preselezione delle squadre italiane al campionato internazionale di Zero Robotics 2018/19 risultano essere: squadra: programmers out of their mind del LS “Filippo Masci” di Chieti squadra: Zrighi dell’ITI “Augusto Righi” di Napoli squadra: GalileiZR del Liceo delle Scienze Applicate “Galileo Galilei” di Napoli squadra: FermiAMo dell’ITIS “Enrico Fermi” di Modena squadra: ZiRconiuM Continua… Preselezione squadre italiane al campionato internazionale di Zero Robotics 2018/19 Bando di concorso nazionale sui temi della sostenibilità, del futuro e della responsabilità personale e collettiva, rivolto agli alunni delle classi del biennio conclusivo delle scuole primarie e delle classi terze della secondaria di primo grado. Scadenza 31 gennaio 2019. Per dettagli, scaricare il Bando di concorso e modulo di partecipazione Selezione per il programma annuale di workshop con residenza ed eventi otganizzato da G.A.M. e Fondazione Spinola Banna per l’Arte. Bando – Progetto. Scadenza invio domande di partecipazione: 19/09/2018. Gara di programmazione PLC e SCADA riservata agli studenti del 4° e 5° anno delle scuole secondarie di secondo grado. Iscrizione entro e non oltre il 26/11/2018. Regolamento Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali per studenti. Nota Reg. prot.n. 10756/18 Nota MIUR prot.n. 11919/18 e Allegati Anche per l’a.s. 2018/2019 il Ministero, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), ha bandito la XVII edizione del Concorso “I giovani ricordano la Shoah” rivolto a tutte gli allievi del primo e del secondo ciclo di istruzione. Per dettagli scaricare la Nota USR prot Continua… Nota USR prot 10137-Bando di concorso I GIOVANI RICORDANO LA SHOAH 2018-2019 Nota USR 9932 del 25-giugno 2018 Fiera di Roma, dal 12 al 14 ottobre 2018 – “Educational Day” del 12 ottobre 2018. Proroga dei termini della “Call for schools” al 30 giugno 2018 Nota MIUR prot.n. 9731/2018 Pubblicazione precedente Allegato “FAQ“. Pubblicazione precedente Progetto rivolto a ragazzi e docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Progetto Sicurezza Stradale – Mano al volante, occhio alla vita Proclamazione vincitori. Pubblicazione precedente Messaggio augurale del Direttore Generale L’evento promosso dal Centro di Cultura e Studi G. Toniolo di Torino è destinato agli studenti delle Scuole secondarie di II grado LA PARTITA DEL FUTURO_Nota_9399.13-06-2018 e locandina Temi oggetto delle dispute e istruzioni per l’iscrizione. Nota Reg. prot.n. 9320/2018 Progetto “Lo spreco alimentare – se lo conosci lo eviti”- Campagna di sensibilizzazione rivolta alle Scuole primarie di Torino e Provincia – A.S. 2018/2019. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 9081-Spreco alimentare-Rotary as 2017-2018. Protocollo n. 1172/2018 tra MIUR e Associazione Maitres Italiani, Ristoranti e Alberghi “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Nota Reg. prot.n. 8973/2018 Pubblicazione precedente Candidature delle scuole per l’individuazione dei progetti da inserire nel programma delle attività. Scadenza invio progetti: 9 giugno 2018 Nota Reg. prot.n. 9023/18 e allegati MIUR Le candidature al Bando andranno presentate esclusivamente con modalità on-line, mediante la procedura accessibile dal sito internet della Fondazione Amiotti www.fondazioneamiotti.org/bando50anni entro le ore 20.00 di lunedì 9 luglio 2018. Allegato Al via il Campionato Italiano e Internazionale Zero Robotics 2018. Per dettagli scaricare la nota Nota USR prot 8870-Concorso Zero Robotics 2018. “La stella di Andra e Tati” – Importante testimonianza che parla direttamente alle nuove generazioniComunicato stampa MIUR Sabato 2 giugno, alle ore 10, in Piazza Castello verrà solennizzato il 72° anniversario della proclamazione della Repubblica con la cerimonia dell’alzabandiera. Per dettagli scaricare il comunicato stampa: 2 giugno 2018. Nota Reg. prot.n. 8842/2018 Adesione alla Rete di scuole piemontesi per la promozione della Partecipazione delle studentesse, degli studenti e dei genitori. per dettagli scaricare la Nota USR prot n 8840-DM851 art3 c3 la-Rete scuole partecipazione. Ritorna l’Orientamento ai Mestieri – Torino, Lingotto Fiere, Pad. 1 – 24 e 25 ottobre 2018 . Per dettagli scaricare la Locandina WS; per le iscrizioni il Modulo iscrizione WS. Mercoledì 30 maggio alle ore 15,00 presso la Sala ‘900 di Palazzo San Daniele saranno premiati i vincitori del concorso Filmare la Storia edizione 2018. Per dettagli scaricare l’ invito FILMARE 018. Nota MIUR prot.n. 8894/2018 e allegato. L’iniziativa è promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane ed ha lo scopo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie del territorio Continua… Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza”. Roma 30 maggio 2018 Protocollo d’Intesa n. 1154/2018 tra MIUR e Consorzio Con.Cre.To / Centro Tilt “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro” DIAPOSITIVE “Disputa classica” – Torneo interscolastico di Debate su civiltà e cultura classica. Festival del classico (18-21 ottobre 2018). Pubblicazione precedente Nota USR 8472 22.5.2018 Nota USR 8314 16.5.’18 La Summer School, organizzata dall’Università di Bergamo, si terrà dall’11 al 22 giugno 2018 ed è rivolta agli studenti che nell’anno scolastico 2017-2018 hanno frequentato il “quarto anno” della scuola secondaria di secondo grado. Il bando dell’iniziativa ed il modulo per le candidature sono consultabili sul sito www.unibg.it – Futuri studenti- Orientamento pre-universitario- Summer school. Continua… Summer school – Università di Bergamo edizione 2018 Allegato Pubblicazioni precedenti Sul podio delle finali nazionali delle Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche, svoltesi a Pavia, uno studente appartenente ad un istituto piemontese. Leggi tutto. Link alla pagina istituzionale dedicata all’evento Pubblicazioni precedenti I lavori selezionati a livello regionale dalla commissione dell’Ufficio scolastico Regionale opportunamente nominata per il bando di Concorso nazionale “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci” –A.S. 2017/2018 sono: 1. Per la scuola primaria: IC VERBANIA TROBASO-plesso primaria “Rodari” (VB)- 22 alunni di classi miste – opera artistico/espressiva su supporto DVD da 0’ a 20’’e 6’ Continua… Selezione regionale Concorso nazionale “Violenza no grazie! Impariamo a rispettarci”–A.S. 2017/2018 I lavori selezionati a livello regionale dalla commissione dell’Ufficio scolastico Regionale opportunamente nominata per il bando di Concorso nazionale “Scollègati dal bullismo” –A.S. 2017/2018 sono: 1. Per la scuola primaria: IC “MUSSO” di TRECATE (NO)- classi 2^ A, 2^B – opera artistico/espressiva su supporto cartaceo – “Il bullo lo annullo” IC “DEMETRIO COSOLA” di CHIVASSO Continua… Selezione regionale Concorso nazionale “Scollègati dal bullismo” –A.S. 2017/2018 Protocollo n. 1068 del 09/05/18 tra M.I.U.R. e ULITALIA Federazione delle imprese energetiche e ambientali “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro attraverso la consapevolezza e la conoscenza in materia di servizi pubblici, Acqua, Ambiente, Energia” Nell’ambito della ricorrenza relativa alla promulgazione delle leggi razziali, il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà promuove il progetto dal titolo “A 80 anni dalle leggi razziali” che ambisce a contrastare le rimozioni attraverso molte iniziative finalizzate all’approfondimento, al confronto e al dibattito di tutta la cittadinanza ed Continua… 1938-2018. A 80 ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI – Iniziative per le scuole Protocollo d’Intesa n. 1021/2018 tra MIUR e Robert Bosch SpA “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro” Progetto della Regione Piemonte – settore Montagna – in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale ed il CUS Torino Nota USR 8064.09-05-2018 Progetto Educativo Montagna Come ogni anno, il Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta, che opera attraverso lo Sportello Regionale Scuola & Volontariato, organizza stage estivi di volontariato, dal 1° giugno al 15 settembre 2018, per i giovani, con età compresa tra i 14 e i 20 anni. Per dettagli scaricare la Nota USR prot n Continua… Stage estivi di volontariato 2018 Allegato Pubblicazione precedente Bando di concorso per l’edizione dell’a.s. 2018-2019 L’evento si terrà a Riolo Terme (RA) dal 20 al 22 novembre 2018. Si accrediteranno le prime trenta scuola iscritte al termine della scadenza del 30 aprile 2018 Consulta la pubblicazione sul sito istituzionale del MIUR “Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie – Anno scolastico 2017/2018” Nota Usr 7861- 4.5.2018 Programma aggiornato In vista dello svolgimento dell’evento si terrà un incontro a Torino il prossimo 7 maggio presso l’aula magna del L.C. “V. Gioberti” di Torino. Iscrizioni entro il 4 maggio. Si precisa che l’invito a partecipare è rivolto ai licei classici e a tutti gli indirizzi liceali del Piemonte e della Valle d’Aosta in cui sia Continua… 1^ edizione del “Festival del Classico” – incontro di presentazione ed illustrativo dell’evento La commissione per la valutazione dei lavori inviati dalle scuole di ogni ordine e grado ha selezionato, a livello regionale, i lavori sottoelencati: Continua… Selezione regionale Bando concorso “Angeli custodi:l’esempio del coraggio, il valore della memoria” Apertura delle iscrizioni per “Summer in Science”, la prima Summer School internazionale per studenti del IV anno delle scuole superiori organizzata dall’Associazione Adamas Scienza in collaborazione con lo European Molecular Biology Laboratory (EMBL). Il termine per l’iscrizione è il giorno 8 maggio 2018, per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina: www.summerinscience.org – Programma Continua… Apertura iscrizioni per “Summer in Science” – Summer School per studenti presso l’EMBL Si pone all’attenzione la Mostra fotografica #Siamo la nostra Memoria – Questura di Torino 7-31 maggio 2018. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 7616-Mostra Siamo la nostra Memoria. Nota prot. n. 7439 del 23 aprile 2018 Il Collegio Carlo Alberto, offre anche per l’anno accademico 2018/2019 fino a dieci posizioni di Allievo del Collegio. Il bando si rivolge agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado che abbiano intenzione di iscriversi nell’anno accademico 2018/2019 ai corsi di laurea triennale in scienze economiche e affini dell’Università e del Politecnico di Continua… Nota prot n 7437-Bando borse di studio Collegio Carlo Alberto UniTo 18-19 Tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado del Piemonte sono invitati all’open day delle professioni sanitarie il giovedì 10 maggio 2018 dalle ore 14 alle ore 18 presso l’ Aula Gialla di Torino Esposizioni in C.so Massimo D’Azeglio, 15 a Torino. Per dettagli scaricare la nota Nota USR prot n 7436-Invito open day Continua… Nota USR prot n 7436-Invito open day professioni sanitarie 2018 In vista dello svolgimento dell’evento si terrà un incontro a Torino il prossimo 7 maggio presso l’aula magna del L.C. “V. Gioberti” di Torino. <AVVISO del 26/04/2018 – Si precisa che l'invito a partecipare è rivolto ai licei classici e a tutti gli indirizzi liceali del Piemonte e della Valle d'Aosta in cui sia previsto Continua… 1^ edizione del “Festival del Classico”. Torino 18 / 21 ottobre 2018 Si precisa che l’evento “Fake News: vai alla fonte Educazione Digitale degli adolescenti per l’uso consapevole di Internet e lo sviluppo di capacità critiche in ambiente Web, in programma”, il cui avviso è stato diffuso con nota prot. n. 7055 del 16 aprile 2018, avrà luogo al Salone del libro in Sala Rossa in data Continua… Salone del Libro 2018 – Fake news: vai alla fonte – Torino, 10 maggio 2018 – Errata corrige Le opere dovranno essere spedite entro il 31 maggio 2018. Link al sito dedicato all’iniziativa Nota prot. n. 7055 del 16 aprile 2018 Programma Nota MIUR 1606 12.04.2018 Prot.n. 753/2018 “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Le opere dovranno pervenire entro il 25 giugno 2018. Regolamento Allegato Pubblicazione precedente Nota USR 6809 11.4.2018 Nota prot. n. 6812 dell’11 aprile 2018 Allegati Nota USR 6753.11-04-2018 BIMBIMBICI Nota Reg. prot.n. 6283/18 MIUR.F.I.S.E. R.U. 6259.06-04-2018 L’I.I.S. “Cesare Balbo” di Casale Mo.to (AL) organizza la 4^ edizione del Certamen che si terrà il giorno 2 maggio 2018 nelle classi del Liceo Classico Balbo del plesso “Balbo- Palli” di Casale (Via del Carretto, 1). Le domande dovranno pervenire entro il 22 aprile 2018. Allegato Link alla pagina MIUR – PROGRAMMA. Pubblicazione precedente Informatica e pensiero computazionale nella scuola dell’obbligo – Cesena 27 e 28 aprile 2018. Nota Reg. prot.n. 6201/2018 Pubblicazione precedente Nota Reg. prot.n. 6202/2018 e allegati: 1. Allievi Torino, 2. Allievi Novara, 3. Allievi Alessandria, 4. Diplomati, 5. Faq Pubblicazione precedente Si rende noto il risultato della selezione per l’individuazione della Scuola Polo Regionale per la Promozione della Partecipazione delle studentesse, degli studenti e dei genitori: Criteri valutazione DM851-art3 c3 DECRETO SCUOLA POLO PARTECIPAZIONE prot. n.6200 ALL B-GRADUATORIA DI MERITO. Prot.n. 686/2018 “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Prot.n. 668/2018 “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Nota MIUR prot.n. 5571/2018 La scuola estiva si svolgerà presso l’Università degli Studi di Udine la Scuola Estiva Nazionale per Studenti di eccellenza sulla Fisica Moderna ed è rivolta a studenti delle classi quarte degli Istituti secondari di secondo grado. Termine per l’invio delle domande: 07/05/2018 Nota MIUR prot.n. 5371/2018 Prot.n. 34/2018 “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Bando 2018 – I edizione. Il concorso è aperto agli studenti del triennio di liceo classico e scientifico. Termine ultimo per l’invio dell’elaborato: 01/06/2018 Si rende nota la graduatoria di merito relativa alla selezione per il Programma Deutschland Plus 2018: Graduatoria di merito Deutschland Plus 2018-prot 6068. Si segnala che nell’ALL.B al decreto l’anno corretto di riferimento del programma è il 2018. Nota USR 5602 27.3.2018 Nota USR 5594 27.3.2018 Nota USR 5527 27.3.2018 Sezione speciale per le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, Scuole Primarie, Licei Musicali e Scuole di Musica. Iscrizioni entro il 03/05/2018. Info e bando: www.lamsmatera.it Premio Nazionale di Narrativa, Poesia, Opere grafiche e Foto. www.troisitaranto.it Iscrizioni entro il 24/05/2018. Link alla pagina dell’evento: VAI Iscrizioni entro il 31/03/2018 Allegato Si porta a conoscenza l’esito della selezione relativa all’Avviso pubblico per la selezione di una SCUOLA POLO REGIONALE per azioni a supporto della prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyber-bullismo in attuazione dell’art.16 del D.M. 851/2017: DECRETO prot 4526 INDIVIDUAZIONE SCUOLA POLO PREV BULLISMO Si pubblica calendario dei colloqui di selezione relativi al Programma “Deutschland Plus” – viaggio per studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2018: ELENCO COLLOQUI BANDO VIAGGIO IN GERMANIA 17-18 Nota Reg. prot.n. 4367/2018 Nota Reg. prot.n. 4375/2018 Nella settimana dal 16 al 22 aprile 2018, presso l’Auditorium Parco della musica di Roma, si svolgerà la tredicesima edizione del Festival delle Scienze, promosso dalla Fondazione Musica per Roma, in partnership con il National Geographic e con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Il tema di questa edizione, legato Il concorso, rivolto alle classi delle Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie del territorio nazionale ed estero, rappresenta un’ottima opportunità per i partecipanti di cimentarsi con un approccio differente alle nuove tecnologie e ai relativi servizi come cittadini informati e dotati di senso critico e partecipi dello sviluppo Continua… Concorso “Programma le regole” – Promozione del pensiero computazionale Prot.n. 31/2018 “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Formazione delle commissioni di esame. Link alla pubblicazione del 16/03/2018 sul sito istituzionale del MIUR: NOTA MIUR prot.n.4537/2018 In relazione alla Nota USR prot n 1132-Bando Concorso Salone Auto 2018 si porta a conoscenza che è stata prorogata al 31 marzo 2018 la data di scadenza per le adesioni al concorso. Eventuali informazioni sono reperibili al link https://www.parcovalentino.com/news/2018/via-libera-alla-creativita-con-il-concorso-per-le-scuole.
Integrazione pubblicazione precedente Il team Call for Schools – Maker Faire Rome, comunica i link diretti al sito dell’evento (www.makerfairerome.eu) per presentare le candidature. Le scuole possono presentare i propri progetti innovativi on line entro il 15 giugno. Le proposte relative all’esposizione di progetti, se selezionate, daranno luogo all’assegnazione di uno stand – https://2018.makerfairerome.eu/it/call-for-schools-it/. Per Continua… Maker Faire – The European Edition Rome 4.0 – sezione “Call for School”. Roma 12/14 ottobre 2018 Programma “Deutschland Plus” – Viaggio per studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2018 –Nota MIUR 4055 del 09-03-2018. Per dettagli scaricare la Nota USR prot. n. 3342 Programma Deutschland Plus 17-18 e la modulistica 2-Informazioni generali e modulistica Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell’obbligo. Nota Reg. prot.n. 2989/2018 Pubblicazione precedente Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi. Scadenza: 15/06/2018 Link alla nota DGOSV prot.n. 3844/2018 pubblicata l’8 marzo sul sito del M.I.U.R. Link al sito dedicato all’evento: www.makerfairerome.eu Prot.n. 454/2018 “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro. Allegato MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U).0002736.08-03-2018 Comunicazione Salone per Ufficio Scolastico Avviso pubblico per la selezione di una SCUOLA POLO REGIONALE ai sensi dell’art. 3 c. 3 l. a) del D.M. n° 851 del 27.10.2017– Piano Nazionale per la promozione della Partecipazione delle studentesse, degli studenti e dei genitori-Riapertura termini di presentazione candidatura: scadenza ore 24:00 del 17 marzo 2018. Per dettagli scaricare la Nota USR Continua… Selezione Scuola Polo Regionale art. 3 c. 3 l. a) del D.M. n° 851 del 27.10.2017-Riapertura termini Nota USR 2675- 8.3.2018 Si richiama la pubblicazione sul sito istituzionale www.philolympia.org, sezione “Scadenze”, nella quale si comunica che le date dell’evento sono anticipate al 4-5-6 Aprile 2018. VAI alla notizia Nota Reg. prot.n. 2479/2018 Pubblicazione precedente E’ stata prorogata al 4 aprile p.v. la data di scadenza per l’invio delle domande di partecipazione ai concorsi “Insieme per suonare cantare danzare” e “Gianni Rodari” per le scuole statali e non-statali, private e paritarie: infanzia, primaria, secondaria, scuole ad indirizzo musicale, scuole private di musica e di danza, conservatori, gruppi musicali e cori. Continua… Concorsi “Gianni Rodari” e “Insieme per suonare cantare danzare”. Proroga scadenza iscrizioni Scadenza invio domande di partecipazione: 28/03/2018 L’evento organizzato dal Liceo Scientifico “L. da Vinci” di Maglie (LE), si svolgerà il giorno 7 maggio p.v., presso la sede del Liceo. Link al sito web della scuola: www.liceodavincimaglie.gov.it Allegati Scadenza domande di partecipazione: 20/03/2018 (altre scadenze nel bando) La consegna dei premi avverrà da parte della massima autorità del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, del M.I.U.R. e del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA), con apposito evento organizzato nell’ambito della manifestazione Vinitaly 2018. L’iniziativa, è destinata agli Comunicato per il giorno dell’evento Si comunica che le iscrizioni alla prima edizione della Certificazione che si terrà il 10 aprile p.v., sono prorogate al 14/03/2017 (ore 12.00) Possono partecipare alla manifestazione gli studenti iscritti per l’a.s.2017/2018 ai licei classici, scientifici, linguistici e delle scienze umane statali o paritari (form on-line nell’Area Servizi) e gli studenti diplomati negli anni precedenti Continua… Certificazione delle Competenze in Lingua Latina – 1^ edizione. Proroga iscrizioni Si rammenta il termine per le iscrizioni del 5 marzo 2018, entro le ore 12. Pubblicazione precedente Sì comunica che i termini per la presentazione delle iscrizioni e dell’invio degli elaborati multimediali sono prorogati al 12/03/2018 Pubblicazione precedente La scadenza fissata per domani, venerdì 2 marzo ore 12.00, per la presentazione delle domande di iscrizione al VII Certamen di Storia e letteratura italiana organizzato dal Comune di Venaria e dal Liceo Juvarra di Venaria, viene PROROGATA ALLE ORE 12.00 DI VENERDI’ 9 MARZO 2018. Pubblicazione precedente “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Prot. d’Intesa n. 397/2017 Azioni a supporto del Piano “TRENTINO TRILINGUE” Nota MIUR prot.n.3066/18 Link al sito dell’iniziativa: http://festivaldellelingue.iprase.tn.it/ Si rammenta la scadenza del 20 marzo per l’invio della domanda di ammissione. BANDO Pubblicazione precedente Nel suo terzo anno di attività la Rete di scuole piemontesi per la didattica della Shoah, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e con Istoreto, organizza un nuovo appuntamento di formazione per docenti e di confronto per studenti sulle esperienze didattiche. 16 aprile-Liceo Cavour di Torino–dalle 9,00 alle 17,00 giornata formativa per Continua… Didattica della Shoah-Giornate di formazione per docenti e studenti, 16-17 aprile 2018 Nota prot. n. 2210 del 28 febbraio 2018 Per accedere ai form on-line di canditura, cliccare qui. Corso formazione di BASKIN Con riferimento alla Nota Reg. prot.n. 12826/2017, si comunicano le istituzioni scolastiche individuate come sedi per le fasi regionali delle olimpiadi che si svolgeranno il 27 febbraio 2018 dalle 9.00 alle 14.00 Nota Reg. prot.n.1986/2018 Pubblicazione precedente MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL – 21° L’Educandato Statale “Collegio Uccellis” di Udine indice la 7^ edizione del Certamen Europense che prevede una gara di traduzione dal latino o dal greco all’inglese. Allegati – Link al sito dell’Istituto: http://www.uccellis.ud.it/ L’associazione DSCHOLA propone la settima edizione dell’Italian Scratch Festival, la festa nazionale del coding con il linguaggio Scratch, organizzata in occasione dello Scratch Day mondiale del 12 maggio 2018. L’intento e’ di incentivare l’insegnamento e l’apprendimento dell’Informatica avvicinando in modo creativo al Coding gli studenti delle scuole italiane. Al concorso possono partecipare i progetti sviluppati Continua… Associazione DSCHOLA – settima edizione dell’Italian Scratch Festival L’Educandato statale “Collegio Uccellis” di Udine indice la 9^ edizione del Concorso “Open Horizons” gara nazionale di espressione in stile giornalistico e in lingue europee. Allegati – Link al sito dell’Istituto: http://www.uccellis.ud.it/ SENS – FM2018 – Dal 25 al 30 giugno 2018 si svolgerà nel Polo Scientifico dell’Università degli studi di Udine, la Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna, per studenti delle classi IV delle scuole secondarie superiori, organizzata nell’ambito del Progetto IDIFO6 del Piano Lauree Scientifiche (PLS). Adesioni entro e non oltre le ore Continua… Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna 2018. Udine 25/30 giugno 2018 Il Liceo Classico Statale “Pasquale Galluppi” di Catanzaro indice la 2^ edizione del Certamen Magna Graecia. Adesioni entro il 28/02/2018 Link al sito della scuola: www.liceogalluppi.net Allegato Elaborati e documenti a corredo da inviare entro il 16 aprile 2018. Nota MIUR prot.n. 2622/2018 e suoi Allegati – Nota Reg. prot.n. 1932/2018 Link alla pubblicazione sul sito del MIUR La gara avrà luogo presso l’Istituto Professionale per l’Industria e l’Argianato “Antonio Guastaferro” di San Benedetto del Tronto (AP), Viale dello Sport 60, nei giorni 10-11-12 maggio 2018. Gli Istituti che intendono partecipare alla Gara devono far pervenire la documentazione richiesta entro il: 08/03/2018. Link al sito della scuola: http://www.ipsia.gov.it Nota della scuola e Allegati Continua… Gara Nazionale Professionali – Servizi Socio Sanitari Odontotecnico. Adesioni entro: 08/03/2018 La Gara si terrà nella sede dell’Istituto “G. Mazzotti” a Treviso, via A. Tronconi n. 1, nei giorni 19 e 20 aprile 2018. Link al sito della scuola: www.ittmazzotti.gov.it. Nota della scuola – Link agli ALLEGATI pubblicati sul sito della scuola Scadenza invio materiale 20 aprile 2018 Nota prot. n. 1898 del 20 febbraio 2018 Bando Concorso La gara si svolgerà nei giorni dal 7 al 11 Maggio 2018, presso la sede dell’I.I.S. “E. Ruffini – D. Aicardi” di Via Lungomare n. 141 – Arma di Taggia. ADESIONE E PRENOTAZIONE ALBERGO: entro il 28 Febbraio 2018 Link al sito della scuola: www.ruffiniaicardi.gov.it Allegati Sabato 17 febbraio 2018 ci ha lasciato a soli 49 anni, Marco Zanotti, dirigente degli Ambiti territoriali di Biella e VCO. La notizia, giunta inaspettata e improvvisa, provoca in noi colleghi un profondo ed incolmabile dolore che si unisce al cordoglio di tutta la comunità scolastica biellese e del Verbano Cusio Ossola. Marco era non Continua… Messaggio di cordoglio per Marco Zanotti Nota MIUR prot.n. 2623/2018 e Allegati – Link al sito: www.fareturismo.it Invito per gli Istituti tecnici, gli Istituti professionali e gli Istituti Tecnici Superiori. La manifestazione “Fare Turismo Italia” rappresenta l’unico appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche, la cui settima edizione si svolgerà a Roma, presso il Salone delle Fontane Continua… Manifestazione “Fare Turismo Italia” – 4^ edizione. Roma 14/15/16 marzo 2018 Avviso pubblico per la selezione di una SCUOLA POLO REGIONALE per azioni a supporto della prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyber-bullismo in attuazione dell’art.16 c4 del D.M. 851/2017. Per dettagli scaricare la: Nota USR prot n 1797-DM 851 art 16-Individuazione Scuola Polo Regionale Prevenzione Bullismi DECRETO Commissione art16 c4 prot 1844-19-02-2018 Risultato selezione: DECRETO Continua… Nota USR prot n 1797 – DM 851/2017 -Individuazione Scuola Polo Regionale Prevenzione Bullismi Si rende noto l’avviso pubblico per la selezione di una SCUOLA POLO REGIONALE ai sensi dell’art. 3 c. 3 l. a) del D.M. n° 851 del 27.10.2017– Piano Nazionale per la promozione della Partecipazione delle studentesse, degli studenti e dei genitori. Per dettagli scaricare la Nota USR prot n 1731-DM851 art3 c3 la-Individuazione Scuola Polo Continua… Nota USR prot n 1731-DM 851 art.3 c.3 l.a – Individuazione Scuola Polo part.ne genitori e studenti L’evento si terrà presso la sede del Liceo Classico “Govone” di Alba, Via Teobaldo Calissano 8. Iscrizioni entro il 15 marzo 2018 Link al sito della scuola: http://www.classicogovone.it/ Allegati: Bando e modulistica Il Concorso Nazionale è promosso dalla Fondazione Bruno Visentini e dal ClubdiLatina. Invio elaborati entro e non oltre il 20 Marzo 2018 Bando – Questionario Iscrizioni entro sabato 10 marzo 2018. Gli eventi si terranno presso il Liceo Classico Dante Alighieri di Ravenna, piazza Anita Garibaldi 2. Link al sito della scuola http://www.liceoclassicoalighieri.it Scarica Bando e Allegati disponibili alla pagina X Agone Placidiano del sito L’evento, indetto dal L.C. “N. Forteguerri” di Pistoia, si terrà domenica 11 marzo p.v. presso la sede della scuola. Link al sito della Scuola: http://www.liceoforteguerripistoia.it Scarica gli ALLEGATI dal sito della scuola Proroga termini presentazione scheda di partecipazione al 23 febbraio 2018 Nota della scuola prot.n. 853 del 12/02/2018 Per ulteriori informazioni e contatti si rinvia al sito dell’Istituto: www.istitutorosselli.net Pubblicazione precedente Protocollo d’intesa nazionale prot.n. 12 del 01/02/2018, tra M.I.U.R. e Centro Nazionale delle Ricerche (C.N.R.), “Promozione dell’alternanza scuola lavoro con modalità gestionali innovative” Si richiama la scadenza del 26 marzo per l’invio delle adesioni. Link al sito del Liceo Scientifico e Linguistico Statale “Federico II di Svevia” di Altamura (BA): www.liceofederico.gov.it Pubblicazione precedente Si pubblica l’anagrafe delle istituzioni scolastiche statali in Piemonte per l’anno scolastico 2018/19, con indicazione degli ambiti territoriali di appartenenza definiti con decreto del direttore generale del 12 febbraio 2018. Sono disponibili i formati: xlsx (69Kb) csv (63Kb) I dati pubblicati sono riutilizzabili secondo la normativa vigente ed in particolare rispettando almeno una delle seguenti Continua… Rete scolastica a.s. 2018-19 Il Consiglio Regionale del Piemonte, l’Osservatorio regionale sul fenomeno sull’usura e la Regione Piemonte hanno promosso, anche per l’anno scolastico 2017 – 2018, in accordo con la Direzione dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la VI edizione del concorso “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro”, riservato agli studenti della Regione Piemonte degli Istituti Continua… Bando e conferenze osservatorio usura a.s. 2017-2018 Il Certamen, indetto dal Comune di Venaria Reale in collaborazione con il Liceo “Juvarra” di Venaria, si svolgerà lunedì 16 aprile 2018 presso la sede dell’istituto in via Buozzi 16 a Venaria. Allegati: Bando COMUNICATO STAMPA ISCRIZIONI II GRADO A S 2018 2019 Allegato: StatisticheRegione-2018-02-07 (2) Tema dell’edizione 2018 : SALUTE /BENESSERE Invito rivolto alle istituzioni scolastiche secondarie di II grado (scadenza adesioni: 15 maggio 2018) Allegati: Festival dell’Innovazione e della Scienza-ed 2018 Accordo Quadro prot.n. 5 del 23/01/2018, siglato tra il MIUR, la Regione Basilicata, il Comune di Matera e il Comune di Policoro. L’accordo, anche in vista di “Matera 2019 – Capitale Europea della Cultura”, è volto a rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro oltre che a promuovere, attraverso il coinvolgimento del mondo Continua… Accordo quadro “Progetto Culturale – Matera 2019 – Magna Grecia” La gara, organizzata dall’I.I.S. “Mazzini – Da Vinci” di Savona, si svolgerà nei giorni 18, 19 e 20 aprile 2018 presso la sede dell’Istituto in Via Oxilia 26. Invio della documentazione entro e non oltre il 28 febbraio 2018 Link al sito della scuola: www.mazzinidavinci.gov.it Allegati: Nota della scuola – Allegato 1 Domanda di iscrizione Continua… Gara Nazionale Istituti Professionali – Ind. Servizi Socio-sanitari articolaz. Ottico L’Accademia Mondiale della Poesia – www.accademiamondialepoesia.com – costituita a Verona nel 2001 da poeti provenienti da tutto il mondo, fra cui i Premi Nobel per la letteratura Wole Soyinka, Seamus Heaney, Derek Wallcott e Gao Xingjian e che ha annoverato, tra i soci fondatori, il grande poeta Mario Luzi, ha indetto il primo concorso di Continua… Concorso “Siamo fatti per l’Infinito”. Verona 24 marzo 2018 Il Sistema Bibliotecario Museale di Unicam, in occasione delle iniziative del Darwin Day che ogni anno organizza nella commemorazione della nascita di Charles Darwin e per la celebrazione dei valori della ricerca scientifica, comunica la programmazione di due eventi previsti rispettivamente nei giorni: 26 e 27 febbraio 2018. Lunedì 26 febbraio 2018, ore 10:00 presentazione Continua… UNICAM-Sistema Bibliotecario Museale-Iniziative per Darwin Day 2018. Eventi del 26 e 27 febbraio Si richiama la scadenza per l’invio delle domande di partecipazione e gli allegati del 12/02/2018 PUBBLICAZIONE PRECEDENTE Protocollo d’intesa nazionale tra M.I.U.R. e U.N.P.L.I. Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Allegato prot.n. 230/18 Il termine per l’invio della scheda di adesione è prorogato al 12 febbraio 2018 L’evento è rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali – settore grafica. Allegati: Nota MIUR prot.n. 1850/18, Regolamento, Scheda di adesione L’evento, indetto dall’I.I.S. “Marco Terenzio Varrone” di Rieti, si terrà dall’11 al 14 aprile p.v. presso la sede della scuola. Link al sito della Scuola: www.iisvarrone.it Allegati L’evento, indetto dal Liceo Classico annesso al Convitto Nazionale G. Bruno di Maddaloni (CE), si terrà nei giorni 13 e 14 aprile 2018. Link al sito della scuola: www.cngb.it – WWW.CONVITTOGIORDANOBRUNO.GOV.IT Allegati: Nota della scuola, Regolamento, Argomenti, Programma Continua… 2^ edizione Certamen Vanvitelliano – Iscrizioni entro il: 15/03/2018 L’evento si terrà il 21 giugno p.v. al Teatro Romano di Fiesole. Il MIUR con propria nota prot.n. 180/2018, diffonde l’iniziativa destinata agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, finalizzata alla valorizzazione di attività musicali sviluppate da gruppi appartenenti ad una classe o gruppi di classi dello stesso Istituto. Allegati: Nota MIUR prot.n. Continua… Abbado Award Musica Insieme e Premio Abbiati per la Scuola. Invio materiale entro: 30/04/2018 La pubblicazione è così modificata: L’evento si terrà il 13 e 14 aprile 2018 e le domande di adesione devono essere inviate entro il 24/03/2018 Allegati ERRATA CORRIGE Pubblicazione precedente annullata e sostituita L’evento, indetto dall’I.I.S. “Rita Levi Montalcini” di Casarano (LE), si terrà il 4 maggio p.v. presso l’Aula Magna del Liceo. Le domande Continua… Certamen Latinum Salentinum – 9^ edizione. Errata corrige. L’evento, indetto dall’I.I.S. “R.L. Montalcini” di Casarano (LE), si terrà il 5 maggio p.v. Link al sito della scuola: www.iisritalevimontalcini.gov.it Allegati: nota della scuola, bando L’evento, indetto dall’IIS “E. Pieralisi” di Jesi (AN), si terrà presso la sede dell’Istituto, Via R. Sanzio 8 – Jesi (AN), nei giorni 3-4 e 5 MAGGIO 2018. Termine per l’invio della documentazione richiesta per la partecipazione: 28/02/2018 Link al sito della scuola: www.iispieralisi.gov.it Allegati: Nota della scuola, all. privacy, all. modulo adesione, all. modulo Continua… Gara Nazionale Professionali ind. Manutenzione e Assistenza Tecnica. Iscrizioni entro il 28/02/2018 L’evento, indetto dal Liceo Classico “Galluppi” di Catanzaro si svolgerà presso i locali del Liceo il 23 marzo p.v. Termine per l’invio delle domande di partecipazione: 28/02/2018 Link al sito della scuola: www.liceogalluppi.net Nota della scuola L’evento, che si terrà sabato 24 marzo 2018, dalle ore 8.45 alle ore 16 presso il Campus Città Studi in Piazza Leonardo Da Vinci 32 a Milano, si pone l’obiettivo di far conoscere il Politecnico di Milano agli studenti degli ultimi anni delle superiori, interessati alle discipline dell’Architettura, del Design e dell’Ingegneria. Le attività previste Continua… Open Day Politecnico di Milano. Campus Città Studi – 24 marzo 2018 Bando per la valorizzazione delle eccellenze nelle lingue e civiltà classiche. L’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, in collaborazione con il Liceo Classico “M. D’Azeglio” di Torino, indice la 7^ edizione del Certamen Augusteum Taurinense che si terrà il 22 febbraio 2018 presso la sede del Liceo. Iscrizioni dal 08/01/2018 al 12/02/2018. Nota Reg. prot.n. Continua… Certamen Augusteum Taurinense a.s. 2017/2018. Iscrizioni entro il 12/02/2018 Nota Reg. prot.n. 1133/2018 e Allegato Integrazione del 20/02/2018 – Decreto Commissione prot.n. 1920/2018 Invio iscrizioni dal 01/02/2018 al 20/04/2018 Nota MIUR prot.n. 14/84/2018 6 febbraio 2018, Safer Internet Day, “Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te”. Seconda giornata nazionale “Il Nodo Blu-le scuole unite contro il bullismo”. Per dettagli scaricare la Nota MIUR: 6 febbraio 2018, Safer Internet Day, “Crea, connetti e condividi il risp… Il Salone dell’Auto Parco Valentino, giunto alla sua quarta edizione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte promuove un concorso dedicato alle scuole di ogni ordine e grado della regione, per promuovere attività specifiche che stimolino la formazione sui temi legati al mondo automotive, quali il rispetto ambientale, l’innovazione tecnologica e progettuale, l’educazione Continua… II edizione del Concorso Salone dell’Auto di Torino – A.s. 2017/2018 SCADENZA INVIO ADESIONI: 28/02/2018 La gara, organizzata dall’I.I.S. “E. Pieralisi”, avrà luogo presso la sede dell’Istituto sito in Jesi, Via R. Sanzio 8, nei giorni 3-4 e 5 maggio 2018. Link al sito della scuola: www.iispieralisi.gov.it Allegati #unnodoblucontroilbullismo as 17-18 – Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo – settimana di sensibilizzazione 5/9 febbraio 2018. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 1131-Safer Internet Day 6 febbraio e 23 febbraio Il termine di partecipazione al concorso indicato in oggetto, inizialmente fissato per il giorno 16 marzo 2018, è stato anticipato al 23 febbraio p.v., dal momento che i vincitori del suddetto concorso saranno premiati in occasione della cerimonia che si terrà al Quirinale per la Giornata internazionale della donna. Nota MIUR- Concorso Corte Costituzionale Progetto Bocce Progetto rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’I.I.S.S. “Oscar Romero” di Rivoli (TO), il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, presentano, nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, la mostra interattiva di divulgazione Experimenta “Mi muovo… dunque sono! Scienza e sport tra cervello e muscoli”, interamente dedicata al rapporto tra scienza e sport. L’esposizione – che interesserà scuole primarie, di primo e Edizione 2018 organizzata dall’I.T.I. “PALEOCAPA” di Bergamo. La gara si svolgerà il 3 e 4 maggio 2018. INVIO DOCUMENTAZIONE: entro e non oltre il giorno 10 marzo 2018. Per ogni dettaglio e aggiornamento si rimanda al sito della scuola: www.itispaleocapa.it Nota della scuola Edizione 2018 organizzata dall’I.T.C.S. “L. B. ALBERTI” di San Donà di Piave. La gara si svolgerà il 3 e 4 maggio 2018 presso la sede dell’Istituto. INVIO ADESIONI: entro e non oltre il giorno 24 febbraio 2018. Per ogni dettaglio e aggiornamento si rimanda al sito della scuola: www.itcalberti.gov.it Nota della scuola Si richiama la pubblicazione del 29 novembre u.s. relativa ai concorsi che si terranno il 23 e 29 aprile 2018 Bando Visita l’area tematica “La Regione in Musica“ Edizioni 2018 organizzate dall’I.I.S. “S. TENENTE DI VASCELLO ANTONIO BADONI” di Lecco. Le gare si svolgeranno il 10 e 11 maggio 2018 a Lecco. INVIO PREISCRIZIONI: entro e non oltre il giorno 3 febbraio 2018. Per aggiornamenti si rimanda al sito della scuola: www.isbadoni.it Nota della scuola gara “Elettrotecnica” – Nota della scuola gara “Informatica” Il MIUR con propria nota, comunica le date di proroga dei termini di iscrizione (19 FEBBRAIO p.v.) e consegna degli elaborati per la partecipazione al concorso (16 APRILE p.v.). Nota MIUR prot.n. 132/2018 Pubblicazione precedente La Scuola Militare “NUNZIATELLA” di Napoli, nel mese di marzo p.v. effettuerà delle giornate di orientamento, le modalità per la partecipazione agli eventi in programma e i contatti sono indicati nella comunicazione dell’Ufficio di Coordinamento Didattico della Scuola Militare. Comunicazione – Locandina SOGGIORNO-STUDIO Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC 2018Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC http://www.icc-camp.info/. Per dettagli, ICC 2018
In virtù del Protocollo d’Intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e la Consulta Universitaria di Studi Latini, è indetta la prima edizione della certificazione della lingua latina in Piemonte che si terrà il 10 aprile 2018. Possono partecipare alla manifestazione gli studenti iscritti per l’a.s.2017/2018 ai licei classici, scientifici, linguistici e delle scienze La gara regionale di lingue e civiltà classiche si svolgerà presso il Liceo Classico “C. Cavour” di Torino, Corso Alessandro Tassoni 15, il 15 marzo p.v. Nota Reg. prot.n. 794/2018 – Bando – Regolamento – Scheda di iscrizione – Stampa form Nota USR 945 del 24.1.2018 Nota MIUR Programma Latte nelle scuole_a.s. 2017-2018 Nota USR prot. n. 819 ed allegati Modalità di realizzazione del progetto che si realizza in collaborazione con la Regione Piemonte. Nota Reg. prot.n. 818/2018 Nota U.S.R. 796 del 22.1.2018 Alla tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale sono stati presentati i primi risultati dei gruppi di lavoro sull’uso dei device personali a scuola e sulle metodologie didattiche innovative. Continua… I dieci punti per l’uso dei dispositivi personali mobili a scuola, BYOD – Bring your own device In occasione del Giorno della memoria 2017-2018 si rendono note le attività promosse dalle scuole e da enti territoriali: Eventi dalle scuole: Settimana della memoria 2018 all’IC di Druento , concerto per le scuole ella mattina del 23 gennaio presso il Conservatorio di Torino LA MUSICA DEI GIUSTI, presso il Liceo Alfieri lo spettacolo: Espulsi Continua… Giorno della memoria a.s 17-18 L’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, propone la quindicesima edizione del concorso per le scuole “Filmare la storia” a.s. 2017 – 2018 per opere audiovisive prodotte nelle scuole italiane su aspetti della storia del Novecento. Il concorso è aperto alle scuole di ogni ordine e grado ma Continua… Bando di concorso per le scuole “Filmare la storia” – XV edizione – a.s. 17-18 Le Olimpiadi si articoleranno in gare di primo livello (online il 15 marzo), semifinali e finali (che si svolgeranno il 20 e 21 aprile a Riccia – CB – presso l’Istituto Omnicomprensivo). Iscrizioni on-line entro il 07/02/2018 ore 14.00 Per ogni informazione si rimanda al nuovo sito web delle Olimpiadi della Lingua Italiana: http://www.leolimpiadidellalinguaitaliana.eu e Continua… Bando USR Molise – Olimpiadi della Lingua Italiana 11^ edizione Richiamata la pubblicazione del 21/12/2017, si rammenta alle Istituzioni scolastiche che il docente referente di istituto, individuato dalla scuola, iscriverà la propria scuola sul sito www.olimpiadi-italiano.it entro il termine del 23/01/2018. Rif.: Nota Reg. prot.n. 12826/17 e allegati vai alla pubblicazione precedente Nota MIUR prot. n. 206 ed allegati Nota MIUR prot. n. 206 ed allegati Richiamata la pubblicazione del 21/12/2017, si rammenta alle Istituzioni scolastiche che l’individuazione delle squadre e degli studenti che partecipano alla fase regionale deve essere effettuata entro il 15 marzo 2018. L’Istituzione scolastica che intende partecipare alla OPS deve effettuare una apposita registrazione sul sito dedicato: www.olimpiadiproblemsolving.it Nota Reg. prot.n. 12805 e allegati MIUR vai Edizione 2018. La gara si svolgerà nei giorni 10 e 11 maggio 2018, presso la sede dell’IIS “Gastaldi-Abba” di Genova. INVIO DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: entro e non oltre il giorno 15 febbraio 2018. Per aggiornamenti si rimanda al sito della scuola: www.gastaldi-abba.gov.it Nota della scuola – Allegato “Domanda di iscrizione” – Allegato “Scheda Allievo“ Continua… Gara Nazionale di Chimica 2018 A.S. 2017/2018. La gara si svolgerà nei giorni 24 – 25 maggio 2018 presso L’I.P.S. “VELSO MUCCI” sito in via Craveri, 8 a Bra (CN). INVIO DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: entro e non oltre il giorno 19 marzo 2018. Per le successive scadenze e i documenti richiesti si rimanda alla nota della scuola. Per ulteriori informazioni Continua… GARA NAZIONALE Istituti Professionali "Tecnico dei Servizi Commerciali" A.S. 2017/2018. La gara si svolgerà nei giorni 24 – 25 maggio 2018 presso L’I.P.S. “VELSO MUCCI” sito in via Craveri, 8 a Bra (CN). INVIO DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: entro e non oltre il giorno 19 marzo 2018. Per le successive scadenze e i documenti richiesti si rimanda alla nota della scuola. Per ulteriori informazioni Continua… GARA NAZIONALE Istituti Professionali “Tecnico dei Servizi Commerciali” Il termine stabilito per l’invio del materiale al Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica è il 30 aprile 2018. Nota MIUR prot.n. 180/2018 – Allegato 1 – Allegato 2 Visita l’area tematica “La Regione in Musica” Protocollo d’intesa n. 55 del 10/01/2018, M.I.U.R. – Associazione Italiana Editori (A.I.E.) – Associazione Italiana Biblioteche (A.I.B.) – Associazione Italiana Librai (A.I.L.) “Libri Fuori-classe progetto per l’Alternanza Scuola Lavoro nel mondo del libro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Protocollo d’intesa n. 55 del 10/01/2018, M.I.U.R. – Associazione Italiana Editori (A.I.E.) – Associazione Italiana Biblioteche (A.I.B.) – Associazione Italiana Librai (A.I.L.) “Libri Fuori-classe progetto per l’Alternanza Scuola Lavoro nel mondo del libro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Protocollo d’intesa n. 56 del 10/01/2018, M.I.U.R. – Associazione Croce Rossa Italiana “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Protocollo d’intesa n. 56 del 10/01/2018, M.I.U.R. – Associazione Croce Rossa Italiana “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Nota USR prot. 589 del 18/01/2018 Protocollo d’intesa n. 35 del 13/12/2017, M.I.U.R. – Ministero della Difesa – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Protocollo d’intesa n. 35 del 13/12/2017, M.I.U.R. – Ministero della Difesa – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Protocollo d’intesa n. 34 del 11/12/2017, M.I.U.R. – Unione Italiana del Lavoro, “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Protocollo d’intesa n. 34 del 11/12/2017, M.I.U.R. – Unione Italiana del Lavoro, “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Edizione 2018. La gara si svolgerà nei giorni 12 (giovedì) e 13 (venerdì) del mese di Aprile 2018 (con arrivo il giorno 11 Aprile 2018) presso la sede dell’I.P.S.I.A. “L.B. ALBERTI ” sita in Rimini (RN) via C. Tambroni n. 24. INVIO DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: entro e non oltre il giorno 10 febbraio 2018. Per Concorso rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado Progetto FISCHIO – bando EDIZIONE A.S.2017/2018. La Gara avrà luogo presso la sede dell’I.T.C. “F.A. Bonelli” di Cuneo, viale Angeli n.12, nei giorni 7 e 8 maggio 2018. INVIO DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: entro e non oltre il giorno 17 febbraio 2018 (successive scadenze nella nota della scuola). Per ulteriori informazioni e contatti si rinvia al sito dell’Istituto: www.itcbonelli.gov.it Nota Continua… GARA NAZIONALE Istituti Tecnici – Indirizzo Sistemi Informativi Aziendali (S.I.A.) Al concorso possono partecipare gli studenti dell’ultimo triennio dei Licei. Link al sito dell’I.I.S. “G. Leopardi – E. Majorana” di Pordenone: www.leomajor.gov.it Nota della scuola – Regolamento – Allegati Al concorso possono partecipare gli studenti dell’ultimo triennio dei Licei. Link al sito dell’I.I.S. “G. Leopardi – E. Majorana” di Pordenone: www.leomajor.gov.it Nota della scuola – Regolamento – Allegati Al concorso possono partecipare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado d’Italia e gli studenti delle scuole superiori d’Europa. Link al sito del Liceo Scientifico e Linguistico Statale “Federico II di Svevia” di Altamura (BA): www.liceofederico.gov.it. Comunicato Stampa – Bando e Allegati Al concorso, che si articola in due sezioni, possono partecipare tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado presenti nel territorio italiano. Link al sito dell’I.I.S. “Don G. Colletto” di Corleone (PA): www.iissdoncolletto.gov.it Nota della scuola – Bando – Allegati (moduli di adesione) Il Liceo Classico “Mario Cutelli” di Catania promuove concorso “Premio Salanitro” sul tema “Resistenza e Costituzione” che si terrà presso la sede del liceo nel mese di aprile. Nel sito web del Liceo Cutelli www.liceocutelli.it è consultabile una sezione dedicata al premio, con i relativi moduli per la partecipazione e con notizie bio-bibliografiche sul prof. Continua… Bando "Premio C. Salanitro" a.s. 2017/18. Domande di ammissione entro il 23/03/2018. Il Liceo Classico “Mario Cutelli” di Catania promuove concorso “Premio Salanitro” sul tema “Resistenza e Costituzione” che si terrà presso la sede del liceo nel mese di aprile. Nel sito web del Liceo Cutelli www.liceocutelli.it è consultabile una sezione dedicata al premio, con i relativi moduli per la partecipazione e con notizie bio-bibliografiche sul prof. Continua… Bando “Premio C. Salanitro” a.s. 2017/18. Domande di ammissione entro il 23/03/2018. Protocollo d’intesa n. 2323 del 04/12/2017, M.I.U.R. – WeCanJob Srl, “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Protocollo d’intesa n. 2323 del 04/12/2017, M.I.U.R. – WeCanJob Srl, “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Protocollo d’Intesa n. 15673 del 24/11/2017, M.I.U.R. – Medeaterranea, “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Protocollo d’Intesa n. 15673 del 24/11/2017, M.I.U.R. – Medeaterranea, “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ L’evento si terrà l’8 aprile p.v. presso il Liceo Classico “Galileo” di Firenze (Via de’ Martelli 9) – Link al sito del Liceo Galilei www.liceogalileofirenze.it Allegati Nota prot. n. 324 del 10 gennaio 2018 Bando per la valorizzazione delle eccellenze nelle lingue e civiltà classiche. L’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, in collaborazione con il Liceo Classico “M. D’Azeglio” di Torino, indice la 7^ edizione del Certamen Augusteum Taurinense che si terrà il 22 febbraio 2018 presso la sede del Liceo. Iscrizioni dal 08/01/2018 al 12/02/2018. Nota Reg. prot.n. L’iniziativa, che si propone di incentivare ed approfondire nelle scuole lo studio della lingua italiana, è rivolta agli studenti del primo biennio, del secondo biennio e quinto anno delle scuole superiori, statali e paritarie, del territorio nazionale. Il docente referente di istituto, individuato dalla scuola, iscriverà la propria scuola sul sito www.olimpiadi-italiano.it entro il termine Continua… Olimpiadi di Italiano – Edizione 2017-2018. Iscrizioni on line entro il 23/01/2018 Ciascuna scuola interessata procederà all’iscrizione on line dell’istituto a partire dal 30 ottobre 2017 ed entro e non oltre il 31 gennaio 2018 attraverso il portale nazionale delle Olimpiadi di Filosofia www.philolympia.org. Nota Reg. prot.n. 12802/2017 Pubblicazione precedente Le Olimpiadi sono rivolte all’intero ciclo della scuola dell’obbligo e si svolgono su tre distinti livelli: o Scuola primaria (alunni delle classi IV e V): a squadre. o Scuola secondaria di I grado (alunni delle classi I, II e III): a squadre e individuale. o Scuola secondaria di II grado (studenti del primo biennio): a Le iscrizioni al Concorso dovranno essere presentate attraverso il sito www.concorsoeconomia.it entro il 16 febbraio 2018. Nota MIUR prot.n. 16736/17 e Regolamento EDIZIONE A.S.2017/2018. La Gara avrà luogo presso la sede dell’I.S.I.S.S. “C.Rosselli” di Castelfranco Veneto (TV), via Rizzetti n.10, nei giorni 12,13 e 14 aprile 2018. INVIO DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E ALLEGATI: entro e non oltre il giorno 12 febbraio 2018. Per ulteriori informazioni e contatti si rinvia al sito dell’Istituto: www.istitutorosselli.net Bando e allegati La Polizia Postale e delle Comunicazioni, Specialità della Polizia di Stato, anche per l’a.s. 17-18 ha aderito al progetto intitolato “Una vita da Social”: il Truck, nell’ambito territoriale di competenza del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni “Piemonte – Valle d’Aosta”, sarà a Domodossola (VB) il 30 gennaio 2018, a Romagnano (NO) il 31 gennaio Continua… Campagna di sensibilizzazione: Progetto “Una vita da Social” a.s. 17-18 Nota U.S.R. 12674 del 19.12.2017 L’evento è organizzato dal Liceo Classico statale “Mario Cutelli” di Catania e si svolgerà presso la sede dell’istituto il 23 marzo p.v. Bando – Allegato A, B, C, D, E Nota Reg. prot.n. 12325/2017 – Nota MIUR prot.n. 12712/2017 – All. MIUR “Calendario” Nota Reg. prot.n. 12280 del 06/12/2017 – Elenco Tutor Regionale – Il Consiglio Nazionale dei Chimici, con propria nota prot.n. 1749/17, comunica la data entro la quale inviare le adesioni per il progetto GREEN LABS. Allegato integrativo Pubblicazione precedente Nota Reg. prot.n. 12071/2017 Locandina del programma VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALL’ESABAC La scuola secondaria di I grado “N.O. Barnaba – S.G. Bosco” di Ostuni (BR) organizza con il patrocinio della Città di Ostuni, diffonde il bando destinato agli alunni delle scuole primarie, secondarie di I grado ad indirizzo musicale e non e licei musicali, che si terrà dal 7 al 10 maggio 2018 ad Ostuni (BR). In riferimento alla convenzione MIUR-ISIME, l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, anche per l’anno scolastico 2017/2018, bandisce l’ottava edizione del concorso nazionale di scrittura creativa “Raccontare il Medioevo” rivolto alle studentesse e agli studenti di scuola secondaria di primo grado. Gli elaborati devono essere inviati entro il 30/03/2018. Nota MIUR e Bando Il MIUR ha pubblicato in data 28 novembre la notizia relativa al concorso nazionale “10 febbraio”, rivolto a tutte le Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie, della Repubblica italiana e degli Stati dove è previsto e attuato l’insegnamento in lingua italiana ed alle Scuole italiane all’estero. La scadenza per l’invio degli Bando Visita l’area tematica Iniziativa rivolta a studenti e docenti delle Scuole di Secondo grado Ariosto fra gli specchi del Novecento – Comunicato stampa Il Premio è promosso da Federchimica e da alcune Associazioni di settore. Il concorso è riservato agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado, statale e paritaria, di tutto il territorio nazionale. info e approfondimenti www.federchimica.it Nota MIUR prot.n. 6023/2017 e Bando L’Accademia dell’Arcadia, l’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea e l’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), indicono la 1^ edizione di “Che Storia!”, concorso nazionale di scrittura a squadre rivolto a studenti e studentesse del secondo biennio e del quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Il Liceo “Federico Quercia” di Marcianise (CE), con il patrocinio del Comune di Marcianise, bandisce la 7^ edizione del Certamen Senecanum che si terrà il 12 marzo 2018 presso la sede del Liceo. Ogni informazione sul sito www.liceofedericoquercia.gov.it Allegati JOB&Orienta, il salone nazionale su orientamento, scuola, formazione e lavoro, torna per la sua 27a edizione alla Fiera di Verona dal 30 novembre al 2 dicembre 2017. Sito: www.joborienta.info Invito alla partecipazione a studenti, docenti e dirigenti scolastici. Nota MIUR prot.n. 14329/2017 Protocollo 2127/2017 Visita l’area tematica “Alternanza Scuola Lavoro“ Seminario di formazione LE CONSEGUENZE PSICO-EMOTIVE DELLA VIOLENZA SULLE VITTIME DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO – Progetto #Tuttinsieme in Piemonte contro il bullismo ed il cyberbullismo – azione #3 – 13 dicembre 2017 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 presso l’aula magna del liceo Alfieri di Torino in c.so Dante, 80. Per dettagli scaricare la Nota prot. n. 11385 del 14 novembre 2017 Allegato Nota prot. n. 11384 del 14 novembre 2017 Allegati Nota prot.n. 1595/17 e suoi allegati Nota USR prot. n. 11285 e locandina L’iniziativa è destinata alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado frequentanti gli Istituti tecnici e gli Istituti professionali che prevedano nel loro percorso di studi le discipline afferenti le aree della meccanica, dell’automazione, dell’elettronica e dell’informatica, con l’eventuale collaborazione delle studentesse e degli studenti dei percorsi liceali. ALLEGATO Protocollo d’intesa nazionale n. 31 del 27/10/2017, tra M.I.U.R. e Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle Piccole e Medie Imprese – “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato VISITA L’AREA TEMATICA Si rende noto l’esito del Concorso indetto in collaborazione con il Ministero della Difesa e ASI “Scuola: spazio al tuo futuro”. In allegato si trasmette la graduatoria dei progetti suddivisi per area tematica pubblicata anche sul sito del MIUR. Il Liceo Peano-Pellico di Cuneo con la proposta progettuale Big brother in outer space si è Seminari di formazione per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo – novembre 2017 – Progetto #Tuttinsieme in Piemonte contro il bullismo ed il cyberbullismo: azione 1.2. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 10783-Seminari di formaz #Tuttinsieme az2 Piano nazionale per l’educazione al rispetto, Linee Guida Nazionali (art. 1 comma 16 L. 107/2015) e Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo nelle scuole (art. 4 L. 71/2017). Per dettagli scaricare la Nota USR prot 10874-Piano nazionale educazione al rispetto Anche per l’a.s. 2017/2018 le Forze dell’ordine offrono supporto alle Istituzioni scolastiche del Piemonte in merito all’approfondimento di tematiche di legalità e di responsabilità del cittadino. L’attività consiste in incontri seminariali tra gli agenti preposti e gli alunni delle classi interessate, opportunamente sensibilizzati dai docenti dei rispettivi Consigli di Classe. Termine della presentazione delle richieste Continua… Progetto di supporto alle istituzioni scolastiche da parte delle Forze dell’Ordine- a.s. 2017/2018 Protocollo d’intesa nazionale n. 1984 del 26/10/2017, tra M.I.U.R. e , “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro nelle scuole del territorio nazionale”. Allegato Protocollo d’intesa nazionale n. 1982 del 25/10/2017, tra M.I.U.R. e Poste Italiane Spa “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato Seminari di formazione per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo – novembre 2017 – Progetto #Tuttinsieme in Piemonte contro il bullismo ed il cyberbullismo: azione 1.1- Annullamento seminario di TORINO del 10 novembre 2017. Nota USR prot 10470-Seminari #Tuttinsieme az1 AnnulloTO. Progetto U.S.R. Calabria Seminari di formazione per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo – novembre 2017 – Progetto #Tuttinsieme in Piemonte contro il bullismo ed il cyberbullismo: azione 1.1. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 10309-Seminari di formazione #Tuttinsieme az1-1. Con propria nota il M.I.U.R. informa sulle modalità di adesione alla 2^ edizione del concorso. Scadenza: 31/12/2018. Nota MIUR prot.n. 12683/2017 e Bando – Allegati Vol.1 – Vol.2 – Vol.3 Si rendono note le Iniziative Unione Camere Penali-as 2017-2018. per dettagli scaricare la Nota USR prot n 10136-Iniziative Unione Camere Penali-as 2017-2018. Nota U.S.R. 10132 del 23.10.2017 Nota USR prot. n. 10107 L’Evento si terrà alla Fiera di Roma dal 1 al 3 dicembre 2017. Nota MIUR prot.n. 13006/17 Pubblicazione precedente Nota U.S.R. n.10090 del 20.10.2017 UWC Bando Selezione CNI 2018-20 Locandina_2018 Sono state indette le Olimpiadi italiane di Debate che si svolgeranno a Roma dal 15 al 18 novembre 2017, secondo le modalità previste dal Regolamento pubblicato sul sito www.debateitalia.it. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 9940-Olimpiadi italiane del Debate 17-18 Scadenza invio elaborati: 30/04/2018 Nota Reg. prot.n. 9929/2017 e allegati Nota U.S.R. 9907 del 16.10.2017 Bando per l’accesso ai finanziamenti per i progetti “Pedi-bus, Bici-bus” Nota pedibus bicibus “Punizione o Opportunità?” – Seminario di restituzione del progetto Percorsi Formativi Alternativi alle Sanzioni Disciplinari – 6 novembre 2017- Liceo Classico V. Gioberti, via S.Ottavio n. 11 – Torino. Il seminario, rivolto ai Dirigenti scolastici, agli insegnanti delle scuole secondarie di II grado della regione, agli studenti, ai genitori, ai volontari ed ai media, vuole Continua… Nota USR prot 9754-Seminario 6 novembre- PERCORSI ALTERNATIVI ALLE SANZIONI DISCIPLINARI Scadenza invio domanda di ammissione: 20/03/2018 BANDO Con propria nota ,prot.n. 12261 del 04/10/2017, pubblicata in data 06/10/2017, il MIUR comunica la proroga dei termini per la presentazione delle candidature. Il Consiglio regionale del Piemonte e la Consulta Europea promuovono, anche per l’anno scolastico 2017-2018, in accordo con la Direzione dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e con la collaborazione del Parlamento Europeo e della Commissione Europea, la 34^ Edizione del concorso “Diventiamo cittadini europei”, riservato agli studenti della Regione Piemonte degli Istituti di Istruzione Continua… 34^ Edizione del concorso "Diventiamo cittadini europei"- a.s. 17-18 NOTA MIUR prot. n. 1829 Educazione alla Sicurezza Stradale e alla Mobilita’ sostenibile – Polizia Stradale di Torino PROG TI MUOVI POLIZIA STRADALE Pubblicazione graduatoria bando di concorso regionale “Prima…vera educazione ferroviaria” a.s. 16-17. Per dettagli scaricare scaricare la Nota USR prot. n. 9362-Pubblicazione graduatoria concorso Sicurezza Ferroviaria. Cyberbullismo, iscrizione alla terza edizione del progetto “Generazioni Connesse – Safer Internet Centre ITALY III”. Diffusione delle iniziative volte a favorire un uso corretto e consapevole della Rete. Il termine per l’adesione e la compilazione del questionario e dei documenti correlati: 30 novembre 2017. Per dettagli scaricare la Nota USR prot. n. 9361-Generazioni Connesse In riferimento all’oggetto si pubblica la nota ministeriale prot.n. 12071 del 2 ottobre 2017, concernente chiarimenti e indicazioni fornite dal Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione alle modalità di pubblicazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie del curriculum dello studente dell’ultimo anno. Allegato Protocollo d’intesa nazionale n. 21 del 25/09/2017, tra M.I.U.R. e Guardia di Finanza – “Educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie”. Allegato VISITA L’AREA TEMATICA Concorso “Share the Power” – Celebrazione ufficiale italiana per la Giornata Mondiale del Cuore 2017L’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus (AICR) membro nazionale della World Heart Federation propone alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di partecipare al concorso indetto dalla stessa per l’occasione. Per dettagli scaricare la Nota USR prot. n. 9291-Giornata Mondiale del Cuore. Nota U.S.R. Prot.n. 9240 del 29.09.2017 Nota U.S.R. Prot.n.9238 DEL 29.9.2017 Anche per l’anno scolastico 2017-2018 l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, promuovono la XX edizione della Manifestazione “Ragazzi in Aula” . Per dettagli scaricare la Nota USR prot 9193-Ragazzi in aula a.s. 2017-2018. Anche per l’anno scolastico 2017/18, il Politecnico di Torino ripropone il “Progetto di orientamento formativo”, dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle Scuole secondarie di II grado. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 9191-Orientamento Polito as 17-18. Il 4 e il 5 ottobre 2017 si svolgerà la 21ma edizione di IOLAVORO, la job-fair italiana promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte e organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro, con la collaborazione, da quest’anno, dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. Allegati: Lettera d’invito Programma IOLAVORO Seminario di studio Educazione e Genere – 26 ottobre 2017- Liceo Classico V.Alfieri, C.so Dante n. 80 – Torino. Per dettagli scaricare la nota Nota USR prot 9078-Seminario 26 ottobre-EDUCAZIONE e GENERE. Torino – Officine Grandi Riparazioni (OGR) Programma Scuole dal 13 al 17 novembre 2017 EXPO SPORT E SALUTE MIUR9079 L’associazione Dschola nell’ambito della settimana della Code Week Europea 2017 ha organizzato, in collaborazione con ToolBox Coworking e FabLab For Kids, un workshop gratuito di 3 ore su coding e STEAM rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie. L’evento della durata di 3 ore si svolgera’ giovedì 19 ottobre 2017 dalle 9.30 alle 12.30 Continua… Code Week Europea 2017 – MEGACODERS Torino, 19 ottobre 2017 Giornata dell’Educational Day. Invito alla partecipazione. Nota MIUR prot.n. 11377/2017 – Informazioni e modalità di adesione e registrazione Presentazione dell’evento Nota U.S.R. 9029 del 25.9.2017 Nota USR prot. n. 8997 e relativi allegati Avvio del Progetto “GRUPPO NOI: gestione del disagio scolastico dall’interno della scuola in sinergia con le risorse del territorio” – a.s. 2017/2018. Per dettagli scaricare la NOTA USR prot. n. 8836-Avvio progetto Gruppo Noi AS 17-18. Nota MIUR prot.n. 8602/2017 e allegati Nota MIUR prot.n. 10394/2017 Anche per l’anno scolastico 2017-2018 l’Educatorio della Provvidenza avvia un’azione di Educazione alle Nuove Tecnologie e Prevenzione al Cyberbullismo con la partecipazione delle Forze dell’ Ordine e dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Per dettagli scaricare la NOTA USR prot 8765-Educazione alle Nuove Tecnologie AS 2017-2018. Per l’a.s. 2017-2018 il Centro UNESCO di Torino propone il Percorso Formativo “Turismo sostenibile in Piemonte, a partire dai Siti UNESCO: ambiente, patrimonio ed economia”. Per dettagli scaricare la 1-NOTA USR prot 8759-CENTRO UNESCO a.s. 2017-18. Anche per l’anno scolastico 2017-2018 il Consiglio Regionale del Piemonte, attraverso il Comitato per l’affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e con il supporto scientifico degli Istituti Storici della Resistenza Piemontesi, promuove la 37esima edizione del Progetto di Storia contemporanea, iniziativa rivolta agli studenti Continua… Bando di concorso “Progetto di storia contemporanea” – A.S. 2017/2018 Nota Reg. prot.n. 8741/2017 NOTA USR prot. n. 8692 e Allegati Anche per l’anno scolastico 2017-2018 l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, al fine di continuare ad incentivare i rapporti con i cittadini, e, in particolare con gli studenti, ha deciso di riproporre alle istituzioni scolastiche del Piemonte, una visita alla sede dell’Assemblea Regionale. Per dettagli scaricare la NOTA USR prot 8221-Visite a Palazzo Lascaris a.s. Continua… Visite a Palazzo Lascaris, sede dell'Assemblea regionale – A.S. 2017-2018 Protocollo d’intesa nazionale n. 1483 del 25/07/2017, MIUR – CISCO Systems (Italy) S.r.l. “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro”. Allegato VISITA L’AREA TEMATICA Aggiornamento delle pubblicazioni nella sezione dedicata ai “Protocolli d’intesa Nazionali” VISITA L’AREA TEMATICA Regolamento accesso Nota Reg. prot.n. 5799 e allegati Il M.I.U.R., con propria nota prot.n. 7357/2017, informa sulla manifestazione europea Maker Faire, che si terrà a dicembre p.v. a Roma. La partecipazione è aperta alle scuole secondarie di secondo grado e agli I.T.S. (Istituti Tecnici Superiori). Per ogni informazione, procedura e scadenza di presentazione dei progetti, si segnalano i seguenti link: – http://www.makerfairerome.eu/it/cosa-e/ – Continua… Maker Faire – The European Edition Rome 2017 – sezione "Call for School" Destinatari : Istituti Scolastici del territorio della Città Metropolitana. Adesioni entro il 15 ottobre 2017 Descrizione e dettagli nella nota a firma congiunta Si segnala la proposta richiamata in oggetto. Scadenza per la presentazione delle domande: 26 giugno 2017. Dettagli e contatti nella locandina allegata. Nota USR prot n. 5368; Nota Polizia di Stato Il 16 Ottobre p.v. si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2017. Tema di questa edizione è “Cambiamo il futuro delle migrazioni. Investiamo nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale”. Tutti i dettagli in allegato. Allegati : Nota_USR_5184_GMA2017_ – Nota informativa sulla Giornata mondiale dell’alimentazione 2017 Link dello spettacolo: http://www.circololettori.it/giugno-luglio-2017/ Anche per l’anno scolastico 2017/2018 viene promossa la competizione Campionato Internazionale ZeroRobotics 2017, aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado del territorio nazionale. Al momento attuale l’attuazione del Campionato Italiano è ancora incerta. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 5139-Concorso Zero Robotics 2017 Il Servizio Civile è un’esperienza di crescita personale e professionale, retribuita, all’interno di una organizzazione non profit rivolta ai giovani tra i 18 e 28 anni. I progetti della durata di un anno, richiedono un impegno settimanale di massimo 30 ore. Le domande vanno presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno Nota U.S.R. n.5111 del 6.6.2017 Il M.I.U.R., con propria nota prot.n. 6193/2017, precisa i termini di decorrenza di quanto previsto dal D.Lgs.n. 62/2017, pubblicazione Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16/5/2017 Suppl. Ordinario n. 23 – cfr. anche art. 15 D. Lgs n. 62/2017, in materia di Valutazione e svolgimento dell’Esame di Stato. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca organizza per il prossimo 5 giugno un evento dedicato a Don Milani, in diretta streaming su Rai Scuola al link www.raiscuola.rai.it/eventilive. Considerato l’alto valore dell’iniziativa, si auspica la più ampia adesione. ALLEGATI: Nota MIUR prot.n. 5770/2017 e Programma dell’Evento Si comunica che la scadenza per l’iscrizione al progetto Generazioni Connesse – Safer Internet Centre ITALY III è stata prorogata al 15 luglio 2017. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 4930-PROPROGA ISCIZIONI PROGETTO SIC as 17-18. L’iniziativa si propone di promuovere la diffusione di un approccio pedagogico che coniuga servizio e apprendimento, potenzia situazioni didattiche che favoriscono la maturazione di competenze disciplinari, trasversali e di cittadinanza. Allegati: Nota Reg. prot.n. 4721/2017 – Nota MIUR prot.n. 927/2017 – Bando Link al sito dedicato all’iniziativa: www.olimpiadiservicelearning.it In allegato il programma di eventi curati da MIUR / USR Piemonte. Si segnala che lo stand istituzionale è collocato nel Padiglione 1. Salone Libro2017_ProgrammaMIUR-USR ERRATA CORRIGE : L’evento ” A CENT’ANNI DALLA GRANDE GUERRA” di lunedì 22 maggio, in SALA ROSSA, si terrà alle ore 12:30 -14:00 Si segnala l’iniziativa in oggetto dedicata agli studenti delle scuole secondarie II grado (fino a esaurimento degli 8000 buoni disponibili) Ad integrazione della comunicazione in allegato, si precisa che la richiesta va fatta sul form con cui si prenota la visita della classe. Il/la docente che li richiede riceverà immediatamente una mail di conferma con PUBBLICAZIONE GRADUATORIA GRAD.CONC.SICUREZZA STRADALE Si rendono noti i risultati degli studenti/squadre delle scuole del Piemonte partecipanti alla gara nazionale svoltasi a Cesena il 5 e 6 maggio: 2° classificato: GUIDA TURISTICA DELLA CITTà DI NOVARA – IIS Vallauri Fossano (Piemonte) Menzione “Geek”: UN CUNEESE A PASSEGGIO – Liceo Scientifico e Classico ‘Peano-Pellico’ Cuneo (Piemonte) ex aequo con gli altri Continua… IL CODING ALLE OPS–A.S. 2016/2017- Graduatoria nazionale Il progetto di educazione alla legalità “Conserva la memoria“ dell’IIS JB Beccari di Torino è risultato vincitore per la scuola secondaria di secondo grado della terza edizione del Concorso nazionale “Tracce di memoria”, indetto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Rete degli archivi per non dimenticare e la Direzione generale Continua… IIS JB Beccari di Torino vincitore del Concorso nazionale “Tracce di memoria” as 16-17 Si pubblica la comunicazione prot.n. 17612/A1505A del 3 maggio 2017 relativa all’approvazione del calendario scolastico regionale per l’anno scolastico 2017/2018. Il medesimo è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte in data 4 maggio 2017 e sul sito istituzionale della Regione all’indirizzo: http://www.regione.piemonte.it/istruzione/calendario.htm LINK AL SITO DEDICATO http://www.philolympia.org/ Pubblicazione precedente Il giorno 6 maggio 2017 presso l’Auditorium del Grattacielo Intesa Sanpaolo di corso Inghilterra 3 il Corriere della Sera offrirà un momento formativo per le ragazze e i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado che si svilupperà attraverso un dibattito sull’emergenza del cyberbullismo. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 3749-Il bello Continua… Invito scuole per evento Corriere della Sera “Il bello dell’Italia” – 6 maggio 2017 Nota U.S.R. P.N. 3655 del 26.4.2017 Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione dei campionati dei mestieri WorldSkills Piemonte, rivolti a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 17 e i 24 anni, provenienti da Istituti Scolastici, Agenzie Formative, Associazioni di categoria e mondo del lavoro del territorio nazionale; i campionati si terranno il 4 e 5 OTTOBRE 2017 Continua… Terza edizione dei CAMPIONATI DEI MESTIERI WORLDSKILLS PIEMONTE 2017 Lo stage, organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria, è indirizzato agli studenti delle classi IV delle scuole secondarie di secondo grado. La partecipazione allo Stage è gratuita. Tale attività, rivolta ad un gruppo di massimo 40 studenti, si propone come momento di orientamento e si svolgerà a Como (Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia) dal 13 Continua… Stage estivo in matematica ed applicazioni. Scadenza invio adesioni: 07/05/2017 SCADENZA INVIO ADESIONI TRAMITE LINK www.ef.com/efsetmiur Con propria nota prot.n. 4344/2017 il M.I.U.R., ricorda l’approssimarsi del termine di effettuazione dell’indagine fissato per il 30/5/2017. La partecipazione delle scuole è volontaria e gratuita e coinvolge studenti che frequentino il 3° anno di scuole secondarie di secondo grado e che non abbiamo un’età inferiore ai 16 anni. Gare finali delle Olimpiadi di Problem Solving. Informatica e pensiero computazionale nella scuola dell’obbligo – Cesena 5 e 6 maggio 2017. Per dettagli consultare la Nota USR prot n 3597-Gare finali Olimpiadi problem solving as 16-17 Come ogni anno, il Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta, che opera attraverso lo Sportello Regionale Scuola & Volontariato, organizza stage estivi di volontariato, dal 1° giugno al 15 settembre 2017, per i giovani, con età compresa tra i 14 e i 20 anni. Per dettagli scaricare la Nota USR prot n Continua… Stage estivi di volontariato 2017 Si segnala la programmazione del Bookstock Village 2017, realizzata nell’ambito del 30° Salone Internazionale del Libro di Torino. Allegati :Nota_3531.21-04-2017_Bookstock Il Salone del libro per le scuole Si segnala la una nuova iniziativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi I, II e III) che avrà luogo martedì 16 maggio, dalle 10 alle 12, presso i locali del Museo del Risparmio di Torino. Per dettagli scaricare la Nota USR prot3384-Circular Quiz MdR. “Il Sublime in Natura – Paura, incanto, stupore, forza, speranza” – 7° concorso artistico riservato a studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado. La commissione organizzatrice COMUNICA la decisione di rinviare al 10 maggio 2017 la data di invio delle adesioni ed al 30 maggio 2017 la data di consegna dei Continua… PREMIO ARTISTICO NAZIONALE “PASQUALE CELOMMI”. Proroga scadenza invio adesioni. Al via l’edizione 2017 della Settimana della lettura. In allegato la locandina relativa ad alcuni eventi che avranno luogo nelle biblioteche cittadine , mentre per il programma definitivo della manifestazione si rimanda al sito http://www.torinochelegge.it/programma-2017
L’Associazione Adamas Scienza, in collaborazione con l’European Molecular Biology Laboratory (EMBL) e con l’Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia del CNR, con il supporto di Amgen Foundation e Banca d’Italia, organizza la prima Summer School internazionale per studenti del IV anno delle scuole superiori che si terrà al Campus Internazionale EMBL di Monterotondo (RM) dal Presentazione e modalita’ di partecipazione SDC PERCORSO VALORIALE 2017_CAMPIONI DI FAIR PLAY (1) 41esima StraTORINO – Torino Piazza San Carlo STRATORINO Si comunica l’esito della selezione regionale relativa al concorso per gli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado – 23 maggio 2017 – XXV anniversario della strage di Capaci – Bando di concorso “Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi – Ricordare per Continua… Pubblicazione esiti regionali BANDO FALCONE 2016-2017 Il bando si rivolge agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado che abbiano intenzione di iscriversi nell’anno accademico 2017/2018 ai corsi di laurea triennale in scienze economiche e affini dell’Università e del Politecnico di Torino. Per dettagli scaricare la Nota prot 3054-Bando borse di studio Collegio Carlo Alberto UniTo Per dettagli scaricare la Nota USR prot n 2904-DD 251 Piano Nazionale per l’Orientamento relativa al DM 663-fondi ex L.440. Scadenza proposta progettuale 21 aprile alle ore 23:59. Con propria nota prot.n. 3581/2017, il MIUR segnala l’iniziativa promossa dalla PIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria), la manifestazione ha lo scopo di valorizzare la professionalità e le competenze degli allievi che frequentato gli Istituti Alberghieri d’Italia nel campo della pasticceria italiana. ALLEGATI Il Concorso Nazionale di poesia, narrativa e disegno “Ricerca nelle scuole” promosso dall’Associazione culturale “O Lêudo” in collaborazione con la Consulta Ligure, la Regione Liguria, il comune di Sestri Levante e con la partecipazione dell’Associazione Culturale GENUENSIS C.I.C. TEMATICHE DELLA 5^ EDIZIONE anno 2017 di cui all’art. 1 del Regolamento “Nonni, il nostro ambiente subisce, Continua… “Giornata dei Nonni” Anno 2017 – 5^ edizione nazionale. Scadenza presentazione opere: 31/05/2017 2nd Kids Game Jam 2017 – evento annuale sullo sviluppo di videogiochi con Scratch dedicato a bambini e ragazzi tra i 7 e i 16 anni. Per dettagli scaricare la Nota USR prot n 2800-2nd Kids Game Jam 2017. Concorso “Scuola: spazio al tuo futuro. La ISS: Innovatio, Scientia, Sapientia” – Proroga scadenza del termine di presentazione dei progetti al 31 maggio 2017. Per dettagli scaricare la nota MIUR Proroga scadenza presentazione progetti. |