Rievocazione dei Giochi Atletici del Mondo Antico – I Edizione Giarre (CT) 26 – 27 maggio 2018.
Nota MIUR 1606 12.04.2018
Nota MIUR 1606 12.04.2018
7° Certamen di cultura classica "Concetto Marchesi". Invio domande di partecipazione entro il 28/02/2018
L’evento è organizzato dal Liceo Classico statale “Mario Cutelli” di Catania e si svolgerà presso la sede dell’istituto il 23 marzo p.v. Bando – Allegato A, B, C, D, E
L’evento è organizzato dal Liceo Classico statale “Mario Cutelli” di Catania e si svolgerà presso la sede dell’istituto il 23 marzo p.v. Bando – Allegato A, B, C, D, E
Certamen Senecanum intitolato a Domenico Musone – 7^ Edizione. Iscrizioni entro il 3 marzo 2018
Il Liceo “Federico Quercia” di Marcianise (CE), con il patrocinio del Comune di Marcianise, bandisce la 7^ edizione del Certamen Senecanum che si terrà il 12 marzo 2018 presso la sede del Liceo. Ogni informazione sul sito www.liceofedericoquercia.gov.it Allegati
Il Liceo “Federico Quercia” di Marcianise (CE), con il patrocinio del Comune di Marcianise, bandisce la 7^ edizione del Certamen Senecanum che si terrà il 12 marzo 2018 presso la sede del Liceo. Ogni informazione sul sito www.liceofedericoquercia.gov.it Allegati
Nota prot 11019-Uso delle TIC nella didattica della storia-as 2016-2017
Corso di (in)formazione e coprogettazione didattica 2016–2017 “Le TIC nella didattica attiva e nella ricerca storica”- IV edizione – “La palestra della storia pubblica: Wikipedia. Regole, linguaggi e partecipazione”. Per dettagli scaricare la Nota prot 11019-Uso delle TIC nella didattica della storia-as 2016-2017.
Corso di (in)formazione e coprogettazione didattica 2016–2017 “Le TIC nella didattica attiva e nella ricerca storica”- IV edizione – “La palestra della storia pubblica: Wikipedia. Regole, linguaggi e partecipazione”. Per dettagli scaricare la Nota prot 11019-Uso delle TIC nella didattica della storia-as 2016-2017.
Open day della didattica del Polo del ‘900-Torino 4 ottobre 2016
Si segnala che il 4 ottobre 2016, in via del Carmine 14 a Torino, si terrà la presentazione dell’offerta didattica del Polo del ‘900 per l’a.s. 2016-2017 rivolta ai dirigenti scolastici ed ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 10611-OPEN DAY 4 ott 2016- POLO 900.
Continua… Open day della didattica del Polo del ‘900-Torino 4 ottobre 2016
Si segnala che il 4 ottobre 2016, in via del Carmine 14 a Torino, si terrà la presentazione dell’offerta didattica del Polo del ‘900 per l’a.s. 2016-2017 rivolta ai dirigenti scolastici ed ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Per dettagli scaricare la Nota USR prot 10611-OPEN DAY 4 ott 2016- POLO 900.
Continua… Open day della didattica del Polo del ‘900-Torino 4 ottobre 2016
Bando di concorso: “Progetto di storia contemporanea” – A.S. 2016/2017
Anche per l’anno scolastico 2016-2017 il Consiglio Regionale del Piemonte, attraverso il Comitato per l’affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e con il supporto scientifico degli Istituti Storici della Resistenza Piemontesi indicono il bando di concorso “Progetto di Storia contemporanea – A.S. 2016/2017”. Per
Continua… Bando di concorso: “Progetto di storia contemporanea” – A.S. 2016/2017
Anche per l’anno scolastico 2016-2017 il Consiglio Regionale del Piemonte, attraverso il Comitato per l’affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e con il supporto scientifico degli Istituti Storici della Resistenza Piemontesi indicono il bando di concorso “Progetto di Storia contemporanea – A.S. 2016/2017”. Per
Continua… Bando di concorso: “Progetto di storia contemporanea” – A.S. 2016/2017
Monza 29 settembre 2016: Incontro di aggiornamento e formazione per insegnanti AMA-MIUR
Si informa che giovedì 29 settembre 2016 a partire dalle ore 09:00 presso il Liceo “Bartolomeo Zucchi” di Monza si terrà il secondo di una serie di incontri di aggiornamento e formazione rivolti a docenti di latino e greco di licei classici, scientifici, linguistici e delle scienze umane sul tema: “Esperienze e proposte di didattica
Continua… Monza 29 settembre 2016: Incontro di aggiornamento e formazione per insegnanti AMA-MIUR
Si informa che giovedì 29 settembre 2016 a partire dalle ore 09:00 presso il Liceo “Bartolomeo Zucchi” di Monza si terrà il secondo di una serie di incontri di aggiornamento e formazione rivolti a docenti di latino e greco di licei classici, scientifici, linguistici e delle scienze umane sul tema: “Esperienze e proposte di didattica
Continua… Monza 29 settembre 2016: Incontro di aggiornamento e formazione per insegnanti AMA-MIUR
VII COLLOQUIUM LEONARDO SCIASCIA-Invito alle scuole a.s.16-17
L’11 e il 12 novembre 2016 l’ Associazione Amici di Leonardo Sciascia (www.amicisciascia.it) organizza a Torino, nella Sala dei Giochi del Circolo dei Lettori (via Bogino 9) il VII Colloquium, intitolato “Porte aperte” e dedicato al rapporto tra Leonardo Sciascia e il cinema. L’Associazione invita le scuole superiori del territorio a candidarsi per partecipare alle
Continua… VII COLLOQUIUM LEONARDO SCIASCIA-Invito alle scuole a.s.16-17
L’11 e il 12 novembre 2016 l’ Associazione Amici di Leonardo Sciascia (www.amicisciascia.it) organizza a Torino, nella Sala dei Giochi del Circolo dei Lettori (via Bogino 9) il VII Colloquium, intitolato “Porte aperte” e dedicato al rapporto tra Leonardo Sciascia e il cinema. L’Associazione invita le scuole superiori del territorio a candidarsi per partecipare alle
Continua… VII COLLOQUIUM LEONARDO SCIASCIA-Invito alle scuole a.s.16-17
OLIMPIADI DI FILOSOFIA – XXIV EDIZIONE – A.S. 2015-2016 – FINALE NAZIONALE – ROMA 13-14-15 APRILE 2016
NOTA MIUR prot. 4063 del 12 aprile 2016 e PROGRAMMA Pubblicazioni precedenti
NOTA MIUR prot. 4063 del 12 aprile 2016 e PROGRAMMA Pubblicazioni precedenti
Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche a.s. 2015/’16. Candidati ammessi alla gara finale
Decreto del Direttore Generale dei vincitori della fase regionale delle Olimpiadi nazionali delle lingue e civiltà classiche a.s. 2015/2016. Link al sito: http://www.olimpiadiclassiche.it/site/index.php Nota Reg. Decreto prot.n. 3853/2016 Rif.: selezione regionale nota prot.n. 1190/2016
Decreto del Direttore Generale dei vincitori della fase regionale delle Olimpiadi nazionali delle lingue e civiltà classiche a.s. 2015/2016. Link al sito: http://www.olimpiadiclassiche.it/site/index.php Nota Reg. Decreto prot.n. 3853/2016 Rif.: selezione regionale nota prot.n. 1190/2016
Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche a.s. 2015/’16. Selezione regionale: 15 marzo 2016
Sono ancora aperte le iscrizioni per la selezione regionale che si terrà il 15 marzo p.v. presso Liceo Classico “Cavour” di Torino, corso Tassoni, 15.
La scheda d’iscrizione deve essere inviata a entro giovedì 10 marzo 2016 esclusivamente all’indirizzo del referente regionale: francesco.chiaro1@istruzione.it Per tutte le indicazioni si veda la Nota NR1190-OlimpiadiCivClassiche del 22 febbraio
Continua… Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche a.s. 2015/’16. Selezione regionale: 15 marzo 2016
Sono ancora aperte le iscrizioni per la selezione regionale che si terrà il 15 marzo p.v. presso Liceo Classico “Cavour” di Torino, corso Tassoni, 15.
La scheda d’iscrizione deve essere inviata a entro giovedì 10 marzo 2016 esclusivamente all’indirizzo del referente regionale: francesco.chiaro1@istruzione.it Per tutte le indicazioni si veda la Nota NR1190-OlimpiadiCivClassiche del 22 febbraio
Continua… Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche a.s. 2015/’16. Selezione regionale: 15 marzo 2016
Olimpiadi di Italiano – Edizione 2015-16
In riferimento alla nota MIUR Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazione di istruzione prot. n. 92695, del 01/10/2015, il Ministero dell’Istruzione indice per il corrente anno scolastico le “Olimpiadi di Italiano-Edizione 2015-16”, gare individuali di lingua italiana rivolte agli studenti dei licei, degli istituti professionali e degli istituti
Continua… Olimpiadi di Italiano – Edizione 2015-16
In riferimento alla nota MIUR Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazione di istruzione prot. n. 92695, del 01/10/2015, il Ministero dell’Istruzione indice per il corrente anno scolastico le “Olimpiadi di Italiano-Edizione 2015-16”, gare individuali di lingua italiana rivolte agli studenti dei licei, degli istituti professionali e degli istituti
Continua… Olimpiadi di Italiano – Edizione 2015-16
Proposte didattiche INSMLI di Biella a.s. 2015-2016
Si rende nota la proposta didattica per l’a.s. 2015-2016 dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia. Per dettagli scaricare il documento Proposte didattiche INSMLI BI 2015-2016.
Si rende nota la proposta didattica per l’a.s. 2015-2016 dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia. Per dettagli scaricare il documento Proposte didattiche INSMLI BI 2015-2016.
Olimpiadi Classiche 2015-Selezione regionale- Graduatoria definitiva
decreto vincitori selez. regionale
decreto vincitori selez. regionale
Olimpiadi Classiche-prove
Prove assegnate dal Ministero per la selezione regionale delle Olimpiadi di Cultura Classica il 18 marzo scorso, in contemporanea su tutto il territorio nazionale Civiltà greco.latina Civiltà latina Lingua greca Lingua latina
Prove assegnate dal Ministero per la selezione regionale delle Olimpiadi di Cultura Classica il 18 marzo scorso, in contemporanea su tutto il territorio nazionale Civiltà greco.latina Civiltà latina Lingua greca Lingua latina
Liceo Classico Europeo. Seminario nazionale. Roma, 30-03-2015
Nota reg. 2030 Liceo Classico Europeo LETT SITO PROGRAMMA SCHEDA DI ADESIONE
Nota reg. 2030 Liceo Classico Europeo LETT SITO PROGRAMMA SCHEDA DI ADESIONE
Selezione regionale – Piemonte – Olimpiadi Classiche
nota 1506 selezione regionale Olimpiadi Classiche 2015 SCHEDA selezione regionale Olimpiadi Classiche2015
nota 1506 selezione regionale Olimpiadi Classiche 2015 SCHEDA selezione regionale Olimpiadi Classiche2015
Graduatoria vincitori Certamen Augusteum Taurinense – 2015
NOTA 1489 Decreto vincitori Certamen 2015 – sito
NOTA 1489 Decreto vincitori Certamen 2015 – sito
Olimpiadi Classiche 2015 – Selezione regionale
nota 1338 Olimpiadi Classiche 2015 Scheda iscrizione 2015
nota 1338 Olimpiadi Classiche 2015 Scheda iscrizione 2015
Programma "Colloquium Augusteum"
Il Colloquium Augusteum si terrà giovedì 26 febbraio 2015, ore 9-13, Rettorato, Aula Magna.
Allegati: Nota 1110 Colloquium 2015 adesione scuole Brochure-Colloquium
Il Colloquium Augusteum si terrà giovedì 26 febbraio 2015, ore 9-13, Rettorato, Aula Magna.
Allegati: Nota 1110 Colloquium 2015 adesione scuole Brochure-Colloquium
"Certamen Lucretianum Naonense"
Il Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone indice l’VIII edizione del Certamen Lucretianum Naonense, Pordenone, 16-17-18 aprile 2015. Info 0434 27206; info@leomajor.pn.it; www.leomajor.pn.it
Il Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone indice l’VIII edizione del Certamen Lucretianum Naonense, Pordenone, 16-17-18 aprile 2015. Info 0434 27206; info@leomajor.pn.it; www.leomajor.pn.it
"Didattica delle lingue classiche"
Presentazione del volume giovedì 12 febbraio 2015, ore 17,30 al Liceo D’Azeglio.
Programma in allegato. locandina didattica lingue classiche
Presentazione del volume giovedì 12 febbraio 2015, ore 17,30 al Liceo D’Azeglio.
Programma in allegato. locandina didattica lingue classiche
"La Riforma continua: quale futuro per i Licei?"
Tavola rotonda lunedì 2 febbraio 2015, ore 18,00 presso il Centro Pannunzio, in collaborazione con l’USR Piemonte. Dettagli in allegato. nota 429-Pannunzio
Tavola rotonda lunedì 2 febbraio 2015, ore 18,00 presso il Centro Pannunzio, in collaborazione con l’USR Piemonte. Dettagli in allegato. nota 429-Pannunzio
Certamen Tarentinum – VII edizione
Dettagli in allegato Nota 10419 Certamen Tarentinum
Dettagli in allegato Nota 10419 Certamen Tarentinum
Certamen Platonicum- V edizione
Il Liceo di Viggiano (PZ) bandisce la V edizione del Certamen Platonicum. Scadenza iscrizioni: 7 marzo 2015. nota 10382 Certamen Platonicum
Il Liceo di Viggiano (PZ) bandisce la V edizione del Certamen Platonicum. Scadenza iscrizioni: 7 marzo 2015. nota 10382 Certamen Platonicum
Certamen Livianum 2015 – Padova
nota 10354 Certamen Livianum CERTAMEN LIVIANUM VIII_regolamento bando programma1
nota 10354 Certamen Livianum CERTAMEN LIVIANUM VIII_regolamento bando programma1
Certamen Augusteum Taurinense – 2015
Certamen Augusteum Taurinense-2015 – Bando per la valorizzazione delle eccellenze nelle lingue e civiltà classiche. La prova si svolgerà a Torino, mercoledì 25 febbraio 2015, presso il Liceo Cavour, C.so Tassoni, 15. – Scadenza iscrizione: 19 /II/2015. Dettagli in allegato.
nota 9821- Certamen 2015 All.1-Bando Certamen 2015 Certamen 2015 scheda iscriz All.2 Certamen 2015 domanda
Continua… Certamen Augusteum Taurinense – 2015
Certamen Augusteum Taurinense-2015 – Bando per la valorizzazione delle eccellenze nelle lingue e civiltà classiche. La prova si svolgerà a Torino, mercoledì 25 febbraio 2015, presso il Liceo Cavour, C.so Tassoni, 15. – Scadenza iscrizione: 19 /II/2015. Dettagli in allegato.
nota 9821- Certamen 2015 All.1-Bando Certamen 2015 Certamen 2015 scheda iscriz All.2 Certamen 2015 domanda
Continua… Certamen Augusteum Taurinense – 2015
"Il nostro liceo: cambiare per non morire? Un'azione teatrale in forma di processo"
Il 14 novembre 2014 presso il Teatro Carignano di Torino, Piazza Carignano, 6, con inizio alle ore 9, si terrà l’evento in oggetto.
Dettagli in allegato: nota 9174 processo al liceo Programma 14_11_2014
Il 14 novembre 2014 presso il Teatro Carignano di Torino, Piazza Carignano, 6, con inizio alle ore 9, si terrà l’evento in oggetto.
Dettagli in allegato: nota 9174 processo al liceo Programma 14_11_2014