Rassegna Stampa
“Che nessuno resti solo e resti indietro”: all’Istituto Comprensivo Oltrestura di Cuneo la didattica a distanza che fa scuola
Cinque docenti fanno da tutor per altre scuole.
di Cristina Mazzariello | 26 marzo 2020 | targatocn.it
La didattica a distanza vista con gli occhi degli studenti: “Grazie allo sforzo dei docenti ma ci sono problemi di controllo e connessione”
Intervista ad Alessio Scavino, 19 anni di Santo Stefano Belbo, presidente della Consulta Provinciale degli Studenti
di Cristina Mazzariello | 25 marzo 2020 | targatocn.it
“La didattica a distanza è un’opportunità per la scuola, quando torneremo in aula niente sarà più come prima”
Intervista al provveditore Maria Teresa Furci che ne sottolinea anche i limiti: la differenza di strumentazione in dotazione alle scuole stesse, il livello di formazione dei docenti e la disponibilità e le risorse delle famiglie.
di Cristina Mazzariello | 24 marzo 2020 | targatocn.it
Didattica online: dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Cuneo un plauso a insegnanti e studenti: “Risposta notevole all’emergenza”
17 marzo 2020 | targatocn.it
Comunicato in formato pdf (comprensivo di grafici)
Ricordato in tribunale a Cuneo Vittorio Bachelet, ucciso 40 anni fa dalle Brigate rosse
Ne hanno tratteggiato la figura il presidente del tribunale Paolo Giovanni Demarchi, il procuratore capo della Repubblica Onelio Dodero e il presidente dell’ordine degli avvocati di Cuneo Claudio Massa e Antonio Moschella del Provveditorato agli studi
di Barbara Morra | 12 Febbraio 2020 | lastampa.it
“Contro Bullismo e Cyberbullismo serve lo psicologo a scuola”: parola ai ragazzi della Consulta Provinciale degli Studenti
Intervista al presidente della CPS Alessio Scavino, 19 anni di Santo Stefano Belbo, nella Giornata Nazionale contro Bullismo e Cyberbullismo: “Alla ribalta arrivano soltanto i casi estremi. Tuttavia il bullismo è subdolo, all’apparenza innocuo ma molto pericoloso. Proprio con la figura dello psicologo a scuola si dovrebbero aiutare le persone ad aprirsi, concentrandosi soprattutto sulle vittime”
di Cristina Mazzariello | 7 febbraio 2020 | targatocn.it
Cuneo, nasce il patentino per lo smartphone. Patto tra ragazzi, scuola e famiglie per limitare i rischi dell’uso dei cellulari
Consiste in una sorta di formazione che viene erogata alle scuole medie attraverso gli insegnanti che hanno svolto un corso presso la scuola polo: “Abbiamo iniziato con ottanta docenti che coinvolgono tutte le scuole del territorio che faranno attività con le diverse classi”, spiega il responsabile del progetto Aldo Ribera
di Alex Corlazzoli | 14 Novembre 2019 | ilFattoQuotidiano.it
Usare bene lo smartphone, adesso i ragazzi possono prendere il patentino
Gli insegnanti terranno lezioni contro i rischi connessi all’uso dei telefonini senza conoscere le normative
di Barbara Morra | 09 Novembre 2019 | lastampa.it