CLIL Corsi Linguistici – 2^ convocazione 09/04/2018 – docenti candidati per la verifica linguistica
Nota Reg. prot.n. 5699/18
Nota Reg. prot.n. 5699/18
Avvio corsi linguistici CLIL– convocazione docenti candidati per verifica linguistica
Errata corrige del 21/03/2018: il precedente elenco, allegato alla nota regionale, è stato e sostituito. L’allegato corretto è stato pubblicato in data odierna. Elenco docenti convocati aggiornato – Nota Reg. prot.n. 4117/18
Pubblicazioni precedenti
Errata corrige del 21/03/2018: il precedente elenco, allegato alla nota regionale, è stato e sostituito. L’allegato corretto è stato pubblicato in data odierna. Elenco docenti convocati aggiornato – Nota Reg. prot.n. 4117/18
Pubblicazioni precedenti
Bando per Enti Formatori C.L.I.L. – D.M. 851/2017
In riferimento al Decreto USR prot.n. 12139/2017 che individua il Liceo “Peano Pellico” di Cuneo come Scuola Polo CLIL (D.M. 851/17), si comunica che all’indirizzo http://liceocuneo.it/albo-distituto/ è stato pubblicato il bando relativo all’oggetto.
In riferimento al Decreto USR prot.n. 12139/2017 che individua il Liceo “Peano Pellico” di Cuneo come Scuola Polo CLIL (D.M. 851/17), si comunica che all’indirizzo http://liceocuneo.it/albo-distituto/ è stato pubblicato il bando relativo all’oggetto.
Seminario “CLIL Theory and Practice”- Milano, 21 Marzo 2018
Nota MIUR prot.n. 4007/2018 e programma
Nota MIUR prot.n. 4007/2018 e programma
CLIL. Avvio corsi Metodologico-Didattici di cui all’art. 36 del DM 851/2017. Iscrizione docenti
Nota Reg. prot.n. 1678/2018
Nota Reg. prot.n. 1678/2018
Avvio Corsi Linguistici CLIL. Modalità per l’invio della documentazione dei docenti candidati
Nota Reg. prot.n. 1459/2018 – modalità di invio dei documenti dei docenti di DNL, candidati alla frequenza dei corsi linguistici CLIL.
Nota Reg. prot.n. 1459/2018 – modalità di invio dei documenti dei docenti di DNL, candidati alla frequenza dei corsi linguistici CLIL.
CLIL – Avvio dei Corsi Linguistici per docenti dei Licei e degli Istituti Tecnici di cui all'art. 36 del DM 851/2017– Iscrizioni docenti
Scadenza invio candidature entro e non oltre il 30 gennaio 2018 esclusivamente tramite form on-line. Nota Reg. prot.n. 502/2018
Scadenza invio candidature entro e non oltre il 30 gennaio 2018 esclusivamente tramite form on-line. Nota Reg. prot.n. 502/2018
CLIL – Avvio dei Corsi Linguistici per docenti dei Licei e degli Istituti Tecnici di cui all’art. 36 del DM 851/2017– Iscrizioni docenti
Scadenza invio candidature entro e non oltre il 30 gennaio 2018 esclusivamente tramite form on-line. Nota Reg. prot.n. 502/2018
Scadenza invio candidature entro e non oltre il 30 gennaio 2018 esclusivamente tramite form on-line. Nota Reg. prot.n. 502/2018
Individuazione dei soggetti erogatori della formazione per i corsi linguistici e per i corsi metodologico-didattici
Decreto DGR prot.n. 12883/2017
Decreto DGR prot.n. 12883/2017
CLIL – D.M. 851/2017 – Avviso pubblico per la selezione di una scuola polo
Avviso pubblico per la selezione di una scuola polo per l’organizzazione e l’avvio dei corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017, riservati a docenti di scuola secondaria di II Decreto USR di costituzione della commissione per l’individuazione della scuola polo prot.n. 11996/2017 Decreto USR di individuazione della scuola polo prot.n.
Continua… CLIL – D.M. 851/2017 – Avviso pubblico per la selezione di una scuola polo
Avviso pubblico per la selezione di una scuola polo per l’organizzazione e l’avvio dei corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017, riservati a docenti di scuola secondaria di II Decreto USR di costituzione della commissione per l’individuazione della scuola polo prot.n. 11996/2017 Decreto USR di individuazione della scuola polo prot.n.
Continua… CLIL – D.M. 851/2017 – Avviso pubblico per la selezione di una scuola polo
AVVISO PUBBLICO per l’organizzazione e avvio dei corsi metodologico-didattici CLIL di cui all’art.36 del D.M. 851/2017, riservati a docenti di scuola secondaria di II grado
Scadenza invio candidature: ore 14.00 del giorno 12/12/2017 Avviso
Scadenza invio candidature: ore 14.00 del giorno 12/12/2017 Avviso
Avviso pubblico per la selezione di una scuola polo per l'organizzazione e l'avvio dei corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017, riservati a docenti di scuola secondaria di II grado
Avviso del 27 novembre 2017 e allegati
Avviso del 27 novembre 2017 e allegati
Formazione linguistica CLIL – monitoraggio. Compilazione form on line entro il: 12/12/2017
Nota Reg. prot.n. 11917/2017
Nota Reg. prot.n. 11917/2017
Seminario "Leading innovation through CLIL". Scadenza invio iscrizioni: al raggiungimento posti disponibili
Il seminario – destinato ai Direttori/docenti dei Corsi di perfezionamento CLIL, Rappresentanti USR, Dirigenti Scolastici e Docenti di ogni ordine e grado – si terrà a Roma il 23 marzo 2017 presso la SALA della COMUNICAZIONE del MIUR, Viale Trastevere, 76/A Roma. AVVISO IMPORTANTE: Dato il numero limitato di posti, le iscrizioni alla piattaforma saranno
Il seminario – destinato ai Direttori/docenti dei Corsi di perfezionamento CLIL, Rappresentanti USR, Dirigenti Scolastici e Docenti di ogni ordine e grado – si terrà a Roma il 23 marzo 2017 presso la SALA della COMUNICAZIONE del MIUR, Viale Trastevere, 76/A Roma. AVVISO IMPORTANTE: Dato il numero limitato di posti, le iscrizioni alla piattaforma saranno
Seminario "CLIL nei Licei Linguistici: gli esiti delle azioni a supporto”. Scadenza invio iscrizioni: 25/11/2016
Con propria nota prot.n. 13175/2016, il MIUR rende noto che il seminario per Direttori e docenti dei Corsi di Perfezionamento CLIL tenuti dalle istituzioni universitarie si terrà a Roma il 29 novembre 2016 dalle ore 11 alle ore 14 – Sala della comunicazione del MIUR, Viale Trastevere, 76/A. Allegati
Con propria nota prot.n. 13175/2016, il MIUR rende noto che il seminario per Direttori e docenti dei Corsi di Perfezionamento CLIL tenuti dalle istituzioni universitarie si terrà a Roma il 29 novembre 2016 dalle ore 11 alle ore 14 – Sala della comunicazione del MIUR, Viale Trastevere, 76/A. Allegati
D.M. 663/2016 art. 29 – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate allo sviluppo della metodologia CLIL. Scadenza presentazione domande ore 13 del 05/11/2016
Con propria nota prot.n. 11401 del 13/10/2016, il M.I.U.R. Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, trasmette l’AVVISO PUBBLICO – Decreto Dipartimentale prot.n. 1048/2016 – per la presentazione delle proposte progettuali finalizzate allo sviluppo della metodologia CLIL. Nella nota citata sono fornite precisazioni sui destinatari del bando, il
Con propria nota prot.n. 11401 del 13/10/2016, il M.I.U.R. Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, trasmette l’AVVISO PUBBLICO – Decreto Dipartimentale prot.n. 1048/2016 – per la presentazione delle proposte progettuali finalizzate allo sviluppo della metodologia CLIL. Nella nota citata sono fornite precisazioni sui destinatari del bando, il
Seminario "Extensive reading and innovative learning pathways for CLIL". Scadenza iscrizioni: 18/10/2016
L’Ufficio II di questa Direzione Regionale richiama la scadenza per le iscrizioni al Seminario per docenti di lingua inglese e di discipline non linguistiche delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado che si terrà a Roma il 21 ottobre 2016. L’evento è realizzato dal M.I.U.R., Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione
L’Ufficio II di questa Direzione Regionale richiama la scadenza per le iscrizioni al Seminario per docenti di lingua inglese e di discipline non linguistiche delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado che si terrà a Roma il 21 ottobre 2016. L’evento è realizzato dal M.I.U.R., Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione
Seminario "Dalla formazione alla valorizzazione dei docenti CLIL". Torino, Campus Luigi Einaudi 26 settembre 2016
Il seminario, organizzato dall’Università degli Studi di Torino Centro Linguistico di Ateneo – CLA, si terrà presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi il 26 Settembre 2016 ALLE ORE 14.30, ha lo scopo di valorizzare la formazione in servizio dei docenti che partecipano ai Corsi linguistici e metodologici CLIL. Nel corso di tale evento saranno
Il seminario, organizzato dall’Università degli Studi di Torino Centro Linguistico di Ateneo – CLA, si terrà presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi il 26 Settembre 2016 ALLE ORE 14.30, ha lo scopo di valorizzare la formazione in servizio dei docenti che partecipano ai Corsi linguistici e metodologici CLIL. Nel corso di tale evento saranno
Sviluppo metodologia CLIL. Reti di scuole del 1° e 2° ciclo di istruzione
Rendicontazione finanziamenti di cui all’art. 27 del Decreto Ministeriale n. 435/2015. Nota Reg. prot.n. 7416 e allegato.
Rendicontazione finanziamenti di cui all’art. 27 del Decreto Ministeriale n. 435/2015. Nota Reg. prot.n. 7416 e allegato.
AVVISO: PROGETTO CLIL – ESAME FINALE CORSI LINGUISTICI – Nota Reg. prot.n. 5867/2016
In riferimento agli esami finali dei corsi linguistici CLIL si comunica che la Nota Reg. prot.n. 5867/2016 annulla e sostituisce la precedente prot.n. 5752/2016 pubblicata in data 13 maggio.
In riferimento agli esami finali dei corsi linguistici CLIL si comunica che la Nota Reg. prot.n. 5867/2016 annulla e sostituisce la precedente prot.n. 5752/2016 pubblicata in data 13 maggio.
PROGETTO CLIL – ESAME FINALE CORSI LINGUISTICI
Nota Reg. prot.n. 5752/2016
Nota Reg. prot.n. 5752/2016
Seminario "Dalla ricerca alle buone pratiche: i nuovi orizzonti della formazione docenti tra CLIL, ESABAC e DSD"
Il seminario avrà luogo il 29 aprile presso il Campus Luigi Einaudi (CLE) – Lungo Dora Siena, 100 a Torino. Per informazioni e iscrizioni: http://www.cla.unito.it Nota Reg. prot.n. 4968/2016 e Programma
Il seminario avrà luogo il 29 aprile presso il Campus Luigi Einaudi (CLE) – Lungo Dora Siena, 100 a Torino. Per informazioni e iscrizioni: http://www.cla.unito.it Nota Reg. prot.n. 4968/2016 e Programma
Seminari "CLIL nei licei linguistici: gli esiti delle azioni a supporto". Scadenza invio adesioni: 22/04/2016
I Seminari “CLIL nei Licei Linguistici: gli esiti delle azioni a supporto” per Scuole Secondarie di secondo grado si svolgeranno a: Milano il 28 aprile, Firenze il 29 aprile e Napoli il 18 maggio 2016. ALLEGATI: Nota Reg. prot.n. 4603/16, Nota MIUR prot.n. 3916/16, Programma seminari.
I Seminari “CLIL nei Licei Linguistici: gli esiti delle azioni a supporto” per Scuole Secondarie di secondo grado si svolgeranno a: Milano il 28 aprile, Firenze il 29 aprile e Napoli il 18 maggio 2016. ALLEGATI: Nota Reg. prot.n. 4603/16, Nota MIUR prot.n. 3916/16, Programma seminari.
Roma 16 febbraio 2016. Seminario "Implementing CLIL in Upper Secondary Schools". Scadenza iscrizioni 13/02/16
Il semiario, organizzato dall Direzione per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione con il British Council, è indirizzato ai dirigenti e ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Dato il numero limitato di posti saranno accettate le prime 100 iscrizioni. Nella Nota MIUR prot.n. 1214/16, dettagli, programma e modalità
Il semiario, organizzato dall Direzione per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione con il British Council, è indirizzato ai dirigenti e ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Dato il numero limitato di posti saranno accettate le prime 100 iscrizioni. Nella Nota MIUR prot.n. 1214/16, dettagli, programma e modalità
La proprietà lessicale e semantica delle parole – Torino, 30 novembre 2015
Si comunica che il giorno Lunedì 30 novembre 2015 il Liceo Giordano Bruno di Torino ha l’onore di ospitare il Professor Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e la Prof.ssa Carla Marello per una riflessione sull’uso consapevole della lingua italiana e sulle modalità del CLIL. La conferenza dal titolo “La proprietà lessicale e semantica
Continua… La proprietà lessicale e semantica delle parole – Torino, 30 novembre 2015
Si comunica che il giorno Lunedì 30 novembre 2015 il Liceo Giordano Bruno di Torino ha l’onore di ospitare il Professor Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca, e la Prof.ssa Carla Marello per una riflessione sull’uso consapevole della lingua italiana e sulle modalità del CLIL. La conferenza dal titolo “La proprietà lessicale e semantica
Continua… La proprietà lessicale e semantica delle parole – Torino, 30 novembre 2015
CLIL – Riapertura termini per la presentazione di proposte progettuali e la produzione di materiali digitali. Scadenza 02/12/2015
Al fine di consentire il complessivo ed ottimale utilizzo di tutte le risorse disponibili, si riapre la possibilità di presentare le candidature alle reti di istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo. La domanda deve essere presentata entro e non oltre le ore 13 del 02/12/15, secondo le modalità indicate nella Nota Regionale e suoi allegati.
Al fine di consentire il complessivo ed ottimale utilizzo di tutte le risorse disponibili, si riapre la possibilità di presentare le candidature alle reti di istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo. La domanda deve essere presentata entro e non oltre le ore 13 del 02/12/15, secondo le modalità indicate nella Nota Regionale e suoi allegati.
D.D. 20 novembre 2015 prot. n. 1254 – Riapertura termini per la presentazione di proposte progettuali e la produzione di materiali digitali da parte di reti di istituzioni scolastiche del secondo ciclo finalizzati alla sensibilizzazione e diffusione della metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) di cui D.D. n. 938 del 15 settembre 2015
Nota prot. n. 10567 del 26 novembre 2015 e allegati L’Avviso pubblico al DD prot. n. 938 del 15 settembre 2015 e la Graduatoria Avviso pubblico metodologia CLIL sono disponibili sulla Intranet alla data del 20 novembre 2015.
Nota prot. n. 10567 del 26 novembre 2015 e allegati L’Avviso pubblico al DD prot. n. 938 del 15 settembre 2015 e la Graduatoria Avviso pubblico metodologia CLIL sono disponibili sulla Intranet alla data del 20 novembre 2015.
CLIL – avvio Corsi Linguistici per docenti dei Licei e degli Istituti Tecnici di cui al D.D. prot.n. 864/2015
Nota Reg. prot.n. 10369 del 19/11/2015. Pubblicazioni precedenti
Nota Reg. prot.n. 10369 del 19/11/2015. Pubblicazioni precedenti
CLIL Avvio Corsi Metodologici 2^ fase A.S. 2014/2015
CLIL Avvio Corsi Metodologici 2^ fase A.S. 2014/2015 e consegna documenti di fine corso ai docenti Corsi Metodologici 1^ fase A.S. 2014/20145. Nota Reg. prot.n. 9855/15
CLIL Avvio Corsi Metodologici 2^ fase A.S. 2014/2015 e consegna documenti di fine corso ai docenti Corsi Metodologici 1^ fase A.S. 2014/20145. Nota Reg. prot.n. 9855/15
CLIL – Avvio corsi linguistici per docenti dei Licei e degli Istituti Tecnici di cui al D.D. prot.n. 864/2015. Iscrizioni docenti in piattaforma
Nota Reg. prot.n. 8850/2015 e allegati
Nota Reg. prot.n. 8850/2015 e allegati
D.D. 864 del 05/08/2015. Istituzioni scolastiche individuate per l'organizzazione dei Corsi Linguistici CLIL e sedi dei corsi
Nota Reg. prot.n. 8849 del 13/10/2015
Nota Reg. prot.n. 8849 del 13/10/2015
Questionario Monitoraggio indirizzato ai Dirigenti Scolastici dei Licei Linguistici, Europei, Internazionali Statali e Paritari
“Progetto Azioni a supporto della metodologia CLIL nei Licei Linguistici – Anno Scolastico 2014-2015” Allegati Pubblicazioni precedenti
“Progetto Azioni a supporto della metodologia CLIL nei Licei Linguistici – Anno Scolastico 2014-2015” Allegati Pubblicazioni precedenti
Laboratori di approfondimento delle giornate di formazione ICT and CLIL – 24/10/2015 e 17/11/2015 Campus "Einaudi" Torino.
L’Universita degli studi di Torino – Dip.to di Lingue e letterature straniere e Culture moderne, in collaborazione con l’U.S.R. Piemonte, organizza i laboratori di approfondimento ICT and CLIL Task based activities in foreign language learning, presso il CAMPUS “L. Einaudi”, Lungo Dora Siena 100 – Torino, il 24 ottobre e il 17 novembre 2015. Nota
L’Universita degli studi di Torino – Dip.to di Lingue e letterature straniere e Culture moderne, in collaborazione con l’U.S.R. Piemonte, organizza i laboratori di approfondimento ICT and CLIL Task based activities in foreign language learning, presso il CAMPUS “L. Einaudi”, Lungo Dora Siena 100 – Torino, il 24 ottobre e il 17 novembre 2015. Nota
Questionario Monitoraggio Docenti DNL – CLIL nei Licei Linguistici, Europei, Internazionali Statali e Paritari – Proroga scadenza 06/10/2015.
“Progetto Azioni a supporto della metodologia CLIL nei Licei Linguistici, A.S. 2014/15”. Nota MIUR prot.n. 8912 del 24/09/2015 e allegati.
“Progetto Azioni a supporto della metodologia CLIL nei Licei Linguistici, A.S. 2014/15”. Nota MIUR prot.n. 8912 del 24/09/2015 e allegati.
CLIL – Decreto MIUR prot.n. 938/15. Avviso Pubblico – Integrazioni e precisazioni
Ad integrazione dell’avviso pubblicato in data 21/09/2015 con Nota Reg. prot.n. 7908/15. Nota Reg. prot.n. 8056/15 e scheda progetto
Ad integrazione dell’avviso pubblicato in data 21/09/2015 con Nota Reg. prot.n. 7908/15. Nota Reg. prot.n. 8056/15 e scheda progetto
CLIL Corsi Metodologici (20 CFU) – 2^ Fase – Accertamento documentazione. Scadenza 09/10/2015.
Nota Reg. prot.n. 8029/15
Nota Reg. prot.n. 8029/15
CLIL Decreto MIUR prot. n. 938 del 15 settembre 2015. Avviso Pubblico
Nota Reg. prot.n. 7908/15 e allegato.
Nota Reg. prot.n. 7908/15 e allegato.
CLIL – Organizzazione Corsi Linguistici per docenti dei Licei e degli Istituti Tecnici di cui al D.D. prot. n. 864 del 5/8/2015 – Candidature Istituzioni scolastiche
L’organizzazione dei Corsi è affidata alle Istituzioni scolastiche, anche in rete, che presenteranno la propria candidatura entro e non oltre il 28 settembre 2015 ore 11.59 Nota Reg. prot.n. 7698/15 e allegati.
L’organizzazione dei Corsi è affidata alle Istituzioni scolastiche, anche in rete, che presenteranno la propria candidatura entro e non oltre il 28 settembre 2015 ore 11.59 Nota Reg. prot.n. 7698/15 e allegati.
Big History Project
Si segnala una proposta di attività CLIL denominata BIG HISTORY PROJECT. OPPI (Organizzazione Per la Preparazione degli Insegnanti) si propone di studiare e far studiare in forma unitaria e interdisciplinare la storia dell’Universo.
Si segnala una proposta di attività CLIL denominata BIG HISTORY PROJECT. OPPI (Organizzazione Per la Preparazione degli Insegnanti) si propone di studiare e far studiare in forma unitaria e interdisciplinare la storia dell’Universo.
Seminario CLIL – Azioni a supporto della metodologia CLIL
Nota prot. n. 3411 del 7 maggio 2015 – Brochure dell’evento
Nota prot. n. 3411 del 7 maggio 2015 – Brochure dell’evento
Avvio dei corsi metodologico-didattici CLIL – Precisazioni
Nota prot. n. 1000 del 10 febbraio 2015
Nota prot. n. 1000 del 10 febbraio 2015
Avvio dei corsi metodologico-didattici CLIL
Nota prot. n. 914 del 6 febbraio 2015
Nota prot. n. 914 del 6 febbraio 2015
ERRATA CORRIGE – Proposte di finanziamento inviate al MIUR per progetti nazionali as 2014-15
Nota prot. n. 194 del 14 gennaio 2015 – allegato
Nota prot. n. 194 del 14 gennaio 2015 – allegato
Proposte di finanziamento inviate al MIUR per progetti nazionali as 2014-15
Nota prot. n. 194 del 14 gennaio 2015 e allegato
Nota prot. n. 194 del 14 gennaio 2015 e allegato
Avviso pubblico Università per la realizzazione di corsi metodologico-didattici CLIL di cui al DM 351/2014
La nota USR prot. 10112 del 12.12.2014
La nota USR prot. 10112 del 12.12.2014
Avviso pubblico Università per la realizzazione di corsi metodologico-didattici CLIL di cui al DM 821/2013
La nota USR prot. 10111 del 12.12.2104
La nota USR prot. 10111 del 12.12.2104
Iscrizione dei docenti ai corsi metodologico-didattici CLIL
Nota prot. n. 9974 del 5 dicembre 2014 – Modalità operative per iscrizione sulla piattaforma www.miurambientelingue.it
Nota prot. n. 9974 del 5 dicembre 2014 – Modalità operative per iscrizione sulla piattaforma www.miurambientelingue.it
Incontro regionale CLIL – Formazione
Nota prot. n. 7376 del 9 settembre 2014
Nota prot. n. 7376 del 9 settembre 2014
CLIL Avvio in ordinamento dell'insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera secondo la metodologia CLIL nel terzo, quarto, quinto anno dei Licei Linguistici e nel quinto anno dei Licei e degli Istituti tecnici – Norme transitorie a. s. 2014
Nota prot. n. 6861 del 27 agosto 2014 – Norme transitorie a. s. 2014/2015
Nota prot. n. 6861 del 27 agosto 2014 – Norme transitorie a. s. 2014/2015
Incontro regionale CLIL – RINVIO
Nota prot. n. 4770 del 5 giugno 2014
Nota prot. n. 4770 del 5 giugno 2014
Incontro regionale CLIL – Torino, 13 giugno 2014
L’Ufficio Scolastico Regionale e le due Scuole capofila della formazione CLIL in Piemonte hanno organizzato un incontro regionale CLIL, rivolto ai Dirigenti Scolastici dei Licei e degli Istituti Tecnici, che si terrà presso l’ITES Russell-Moro di Torino, il giorno 13 giugno 2014 dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Per maggiori informazioni, cliccare qui.
L’Ufficio Scolastico Regionale e le due Scuole capofila della formazione CLIL in Piemonte hanno organizzato un incontro regionale CLIL, rivolto ai Dirigenti Scolastici dei Licei e degli Istituti Tecnici, che si terrà presso l’ITES Russell-Moro di Torino, il giorno 13 giugno 2014 dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Per maggiori informazioni, cliccare qui.
Nota Reg. prot.n. 3498/14. CLIL – Attuazione delle iniziative di cui al D.DGPER n. 89/13 e inserimento in piattaforma CLIL dei nominativi docenti in deroga.
Allegato: NotaReg-3498_CLIL
Allegato: NotaReg-3498_CLIL
CLIL-CORSI LINGUISTICI-PRECISAZIONI
nota_prot_1353 del 17 febbraio 2014: CLIL-Corsi Linguistici -Precisazioni
nota_prot_1353 del 17 febbraio 2014: CLIL-Corsi Linguistici -Precisazioni
CLIL – Corsi Linguistici
nota_prot_1324 del 14 febbraio 2014 : CLIL- Corsi Linguistici
nota_prot_1324 del 14 febbraio 2014 : CLIL- Corsi Linguistici
D.M. 11 ottobre 2013 n. 821 – organizzazione corsi secondo la metodologia CLIL per docenti della scuola secondaria di secondo grado
Rif. nota prot. n. 10847 del 22.11.2013 – allegato
Rif. nota prot. n. 10847 del 22.11.2013 – allegato
Salone ABCD Orientamenti – Genova, 13-15 novembre 2013 Seminario Interregionale CLIL
Con riferimento alla nota prot. n. 10123 del 30.10.2013, si comunica che il seminario avrà inizio alle ore 10.30 e non alle 9.30 come comunicato in precedenza.
Con riferimento alla nota prot. n. 10123 del 30.10.2013, si comunica che il seminario avrà inizio alle ore 10.30 e non alle 9.30 come comunicato in precedenza.
Organizzazione dei corsi linguistici secondo la metodologia CLIL di cui al decreto del Direttore Generale per la politica finanziaria e per il bilancio del 20 Dicembre 2012
Nota prot. n. 10307 del 6 novembre 2013
Nota prot. n. 10307 del 6 novembre 2013
Seminario Interregionale CLIL – Salone ABCD Orientamenti – Genova, 13-15 novembre 2013
Rif. nota prot. n. 10123 del 30 ottobre 2013
Rif. nota prot. n. 10123 del 30 ottobre 2013
Insegnamento secondo la metodologia CLIL: corsi di formazione linguistico-comunicativa, pre-iscrizioni
Rif. nota USR prot. n. 5970 del 26.06.2013
Rif. nota USR prot. n. 5970 del 26.06.2013
Seminario interregionale di informazione e formazione sull’insegnamento secondo la metodologia CLIL
Nell’ambito del piano integrato “Europa dell’Istruzione”, l’USR Piemonte ha organizzato un seminario, rivolto ai DS e ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado, dal titolo “Insegnamento secondo la metodologia CLIL: normativa, stato dell’arte, prospettive future”, che si svolgerà il giorno mercoledì 29 maggio 2013, h 09,00-13,00, presso il Convitto Nazionale “Umberto I”, via Bligny
Continua… Seminario interregionale di informazione e formazione sull’insegnamento secondo la metodologia CLIL
Nell’ambito del piano integrato “Europa dell’Istruzione”, l’USR Piemonte ha organizzato un seminario, rivolto ai DS e ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado, dal titolo “Insegnamento secondo la metodologia CLIL: normativa, stato dell’arte, prospettive future”, che si svolgerà il giorno mercoledì 29 maggio 2013, h 09,00-13,00, presso il Convitto Nazionale “Umberto I”, via Bligny
Continua… Seminario interregionale di informazione e formazione sull’insegnamento secondo la metodologia CLIL
Insegnamento secondo la metodologia CLIL: costituzione Reti regionali e seminario di informazione
Nota USR prot. n. 3754 del 29.04.2013 e allegati
Nota USR prot. n. 3754 del 29.04.2013 e allegati