ULTIME NOTIZIE
DGOSV22/15118 nota Ministeriale per la trasmissione del Protocollo d’Intesa n. DGOSV22/13716, tra il Ministero dell’Istruzione e Unione Italiana Portieri d’Albergo (UIPA) ” Rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità”
Si pubblica la Nota USR per la diffusione dell’evento organizzato da ISMEL in collaborazione con l’USR Piemonte. Per partecipare agli appuntamenti sarà necessario prendere visione del programma al seguente link https://www.settimanalavoro.it/ e prenotarsi individualmente ai singoli incontri.
Si comunica che la scadenza per l’adesione al Master è stata prorogata al 7 aprile 2022 e che entro il successivo 12 aprile 2022 verrà data comunicazione ai candidati ammessi al master tramite email da parte dell’Associazione Sardegna verso Unesco. Il master prevede 12 ore di corso online validabili – sulla base del PTOF deliberato dagli OOCC delle scuole partecipanti – per l’espletamento dei PCTO per gli studenti delle classi dalla III alla V. Per candidarsi al Master è necessaria la compilazione, da parte dello studente interessato, di apposito questionario on line, reperibile sul sito dell’Associazione – sezione “Iniziative” https://sardegnaversounesco.org/master-junior-sulla-civiltanuragica/masterjunior-sulla-civilta-sarda-regione-piemonte/
Per tutte le informazioni si rimanda alla nota del 27-1-2022 e alla nota informativa relativa al progetto in allegato.
La Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità, ente no profit, in collaborazione con l’USR per il Piemonte, propone a tutte le istituzioni scolastiche di secondo grado del territorio piemontese un percorso di formazione online sull’educazione all’imprenditorialità, anche in riferimento ai Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.
In allegato la Nota USR, il programma e la scheda per la manifestazione di interesse da compilare a cura delle scuole
DGOSV22/580 nota Ministeriale per la trasmissione del Protocollo d’Intesa n. DGOSV22/579, tra il Ministero dell’Istruzione e Associazione Maîtres Italiani, Ristoranti e Alberghi (AMIRA) ” Rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità”