Tag: Educazione economica e finanziaria
Pagina 1 di 19
DRPI23-16251 Istruzione degli adulti, progetto “Tu e l’economia”
IDA – Progetto Banca d’Italia per l’Educazione Finanziaria degli adulti “Tu e l’economia” – Rilevazione dei bisogni formativi Dirigenti Scolastici e Docenti dei CPIA possono segnalare, entro il 5 novembre p.
Categorie
Comunicazioni alle scuoleBanca d’Italia – Progetto Scuola “Tutti per uno economia per tutti!” – Iniziativa di EDUCAZIONE FINANZIARIA – a.s. 2023/2024
La Banca d’Italia, nell’ambito dell’ultradecennale collaborazione sulle tematiche dell’educazione finanziaria con il Ministero dell’istruzione e del merito, propone, anche per il corrente l’anno scolastico, il Progetto Scuola “Tutti per uno economia per tutti!”, rivolto ai docenti del I e del II ciclo.
Mese dell’educazione finanziaria – ottobre 2023 – VI edizione “È l’ora dell’educazione finanziaria!”-Iniziative della Banca d’Italia – Sede di Torino
Nel corrente mese di ottobre si svolgerà la sesta edizione del “Mese dell’educazione finanziaria” dal titolo “È l’ora dell’educazione finanziaria!”.
Argomenti
Argomenti
Webinar “Consapevolezza Economica: strumenti e proposte didattiche per le scuole” – 10 ottobre 2023
Nell’ambito della collaborazione con gli Enti e le Istituzioni aderenti al Protocollo sulla “Consapevolezza Economica” (Protocollo ConsEcon Prot.
Evento USR Piemonte – Festival Internazionale dell’Economia di Torino
Si segnala che l’Ufficio Scolastico Regionale proporrà all’interno del Festival Internazionale dell’Economia, che si terrà a Torino dal 1 al 4 giugno 2023, un evento dal titolo “Voci dalla scuola: la valorizzazione dei territori come occasione di economia sostenibile”.
Museo del Risparmio di Torino – Iniziative didattiche per gli studenti del I e II ciclo in programma nel mese di maggio 2023
Il Museo del Risparmio di Torino, Soggetto aderente, con altri Enti, al Protocollo d’Intesa sulla “Consapevolezza Economica” (ConsEcon), in occasione del “Festival Internazionale dell’Economia” che si terrà a Torino dal 1° al 4 giugno 2023, organizza, nel mese di maggio, un programma di attività laboratoriali e visite didattiche, destinato agli studenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado.